
La narrazione delle cronache procede in modo pirotecnico con le linee narrative che si incrociano e si allontanano per poi ricongiungere tutto in un destino comune (come per il terremoto in America oggi di R. Altman o la pioggia di rane in Magnolia di P.T.Anderson, ad esempio) che non vediamo nelle tavole, ma immaginiamo avvenga poco dopo la fine del libro.
Molti definiscono questo libro “una favola ecologica e dark”, ma non è solo questo, c’è dentro molto altro: riflessioni sul fumetto, sulla necessità dell’arte, sul nostro paese e i nostri tempi. Il gusto della Ghermandi per il disegno, per la scelta dei punti di vista e il linguaggio, confermano il suo talento e salutano un’altra grande prova dell’autrice.
Abbiamo parlato di:
Cronache dalla palude
Francesca Ghermandi
Coconino press – Fandango, 2010
216 pagine, brossurato, bicromia – 16,00€
ISBN: 8876181865
