Thumb

Golem stories (Sammy Harkham)

28 Aprile 2014
Non tutte le antologie riescono col buco. Pubblicare questo insieme confuso e arraffazzonato di storie brevi di Sammy Harkham sembra un metodo ottimo per bruciare un autore sull’altare del “next big thing” del fumetto indipendente. Un paio di storie, Capriole e Poor sailor (storia già letta su Black #7 – Coconino Press – e unica altra apparizione in Italia per Harkham – leggibile online su whatthingsdo.com/comic/poor-sailor/) quelle più lunghe e strutturate, sono certamente il piatto forte del volume, e si fanno apprezzare per i toni disincantati e il tratto naif e personale, anche se lasciano quella sensazione di incompiuto, di uno sterile
Leggi in 1 minuto

CoverNon tutte le antologie riescono col buco. Pubblicare questo insieme confuso e arraffazzonato di storie brevi di Sammy Harkham sembra un metodo ottimo per bruciare un autore sull’altare del “next big thing” del fumetto indipendente.
Un paio di storie, Capriole e Poor sailor (storia già letta su Black #7 – Coconino Press – e unica altra apparizione in Italia per Harkham – leggibile online su whatthingsdo.com/comic/poor-sailor/) quelle più lunghe e strutturate, sono certamente il piatto forte del volume, e si fanno apprezzare per i toni disincantati e il tratto naif e personale, anche se lasciano quella sensazione di incompiuto, di uno sterile esercizio di stile con poca anima.
Ma scegliere di attorniarle di raccontini fini a sé stessi, vignette, strisce e tavole in maniera disomogenea e disordinata, finisce per rovinare l’insieme e far apparire il volume come una grande occasione persa.
Oltretutto, le dimensioni del volume sembrano esser giustificate solo da un numero esiguo di pagine, mentre per la maggior parte del materiale risultano eccessive, con il risultato che le tavole, pensate per un formato più piccolo, annegano in un mare di spazio vuoto, aumentando la sensazione di un volume sbagliato per impostazione e package.

Abbiamo parlato di:
Golem stories
Sammy Harkham
Traduzione di Elena Fattore
Coconino Press,  2013
123 pagine, brossurato, bianco e nero – € 19,00
ISBN: 9788876182457

 

Footer

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Ha scritto articoli per Kaos (Nexus Editrice), Rumore, Anteprima (PAN), ComicSoon (Tespi) e ComicUs.it. Nel 2009 ha pubblicato il libro-intervista Lezioni di fumetto: Corrado Mastantuono (Coniglio Editore), ristampato nel volume Cargo Team (Editoriale Cosmo). Ha co-condotto il programma radiofonico Bar Shibuya per Radio Diffusione Pistoia. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia, di cui è tuttora direttore editoriale e per cui ha scritto centinaia di articoli e condotto svariate interviste. Ha collaborato con alcune delle principali manifestazioni fumettistiche in Italia come Napoli Comicon, BilBolBul di Bologna, Treviso Comic Book Festival, Romics oltre che con realtà come Italia Wave, Fumo di China, Radio Cusano, lo Spine Temporary Small Press Bookstore di Bari e tante altre. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: