Chi, memore della serie televisiva, si è accostato a questo manga di Tetsuya Chiba e Asao Takamori, pur trovando una storia più dura del cartone non è certo rimasto deluso. Rocky Joe è un fumetto che, sebbene nel tratto ed in alcuni passi di narrazione tradisca la sua età, non manca di colpire per la forza dei personaggi e per l’intensità della storia. In questo albo l’incontro annunciato da molti numeri finalmente ha inizio: la sfida tra Joe Yabuki, il ragazzo di strada ai primi passi nel mondo della boxe professionista, e Tooru Rikishi, pugile professionista ossessionato da Joe, che per affrontarlo ha sopportato ogni genere di sofferenza pur di dimagrire a tal punto da scalare di categoria. Per i due pugili questo è più di un semplice incontro, e per prepararsi all’evento non esitano di fronte a nessuna sofferenza, tanto che l’incontro diventa una lotta dura, durissima, che farà conoscere a Joe sia la sconfitta, sia la perdita di una delle ragioni per cui lotta. Un fumetto dai toni forti, a malapena stemperati dagli intermezzi comici, ma dalla cui lettura rimane la sensazione di un affresco duro e disperato.
Rocky Joe #8
Star Comics Maggio 2003 - 224pp/b&n - 4,20euro
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 22/09/2017)
Consulta la SCHEDA DEL FUMETTO su www.mangadb.it.