Comunicato Stampa
Il piccolo re, scritto da Andrea “Giètz!” Campanella e disegnato da Sonia Aloi, con un’introduzione di Livio Togni, membro della grande famiglia circense, nonché senatore in Parlamento. Il protagonista di questa opera è il tenero e piccino Giuseppe Bagnoli, conosciuto in paese con il nomignolo di “Giusipin”, che lavora con i suoi genitori nei campi. Essendo nato in una famiglia povera non può permettersi di aspirare a dei mestieri che gli piacerebbe intraprendere. Con l’arrivo del circo in città Giusipin non si farà sfuggire l’occasione di toccare con mano il mondo circense, lo farà sfruttando una particolarità fisica che possiede: la sua statura è rimasta a 75 centimetri di altezza! Il nuovo graphic novel Tipitondi, attraverso la figura storica del piccolo ma grande Bagonghi, ci parla di come inseguire i propri sogni affrontando ostacoli e pregiudizi, con l’obiettivo puntato sul mondo del circo.
Dopo aver fatto la conoscenza della dolce nonnina Mamette (in I ricordi di Mamette volume 1 e volume 2) arriva un nuovo personaggio dalla fervida fantasia di Nob, il divertentissimo papà Dad! Dad è un comico caduto nell’oblio, che nel tempo libero deve badare alle sue figlie tutte scatenate: Pandora l’intellettuale; la romantica Ondine; la dispettosa Roxane e l’ultima arrivata Beberenice! Queste non concedono alcuna tregua al loro paparino, intento a lasciarsi indietro i suoi sogni di una gioventù ormai lontana. Il nuovo graphic novel della collana Tipitondi, in nomination nella Séléction Jeunesse all’ultima edizione del festival di Angoulême 2016, vi farà sorridere più che mai con le imprese di Dad e delle sue birbanti figlie!