Prima di Pai (Dado)

Prima di Pai (Dado)

Ironico e scanzonato, nel libro di Dado troviamo il punto di vista di un futuro papà nell’attesa di conoscere il suo bambino.

copertinaIn Prima di Pai Dado racconta il tempo della gravidanza di Chiara dal punto di vista del papà in una chiave divertente ed emozionante allo stesso tempo. Il libro ha un’evidente ispirazione autobiografica, sebbene sia chiaro fin dall’immagine di copertina e dalle prime tavole che la narrazione abbia volutamente un tono ironico, con un particolare accento su eventi rocamboleschi ricchi di fantasiosi dettagli.  L’attesa del nascituro è centrale e, attorno a questa, l’autore ha raccolto una serie di esperienze e le ha trasformate in vignette dalla forte impostazione umoristica e parodiale.
Oltre a illustrare come un rapporto di coppia possa crescere grazie a questa forte esperienza, l’autore tocca con delicatezza e intelligenza anche il tema del legame con i nonni. Un’interpretazione affascinante che vuole comunicare il senso di circolarità della vita.
Lo stile artistico di Dado è fortemente riconoscibile e personale, in particolare nei personaggi principali che ricorrono anche nelle sue strisce online. Nonostante ciò, traspare un’influenza di un certo tipo di tradizione manga, prevalentemente quella riconducibile al genere shōnen. Si pensi all’utilizzo delle linee cinetiche così fortemente accentuate, o alle espressioni spesso caricaturali dei personaggi.
Prima di Pai è una lettura piacevole per tutti e che permette a mamme e papà di immedesimarsi facilmente nei personaggi, provocando spesso una risata e anche qualche lacrima di commozione.

 

Abbiamo parlato di:
Prima di Pai
Dado
Shockdom, 2019
141 pagine, brossurato, colori – 15,00 €
ISBN: 9788893361705

estratto 2

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *