Le nuove uscite Coconino Press: Andrea Pazienza e il capolavoro di Filippo Scòzzari

Le nuove uscite Coconino Press: Andrea Pazienza e il capolavoro di Filippo Scòzzari

Ecco le prime uscite Coconino del 2021: due giganti del fumetto italiano come Andrea Pazienza e Filippo Scozzari.

Continua la raccolta integrale delle storie brevi di Andrea Pazienza

Storie 1981-1983
Autore: Andrea Pazienza
Titolo: Storie 1981-1983
Collana: Coconino Cult
Rilegatura: 176, b/n e a colori, formato 21,5 x 29 cm; volume brossurato con bandelle

unnamed (1)

Dopo il primo libro dedicato al periodo 1977-1980, con Storie 1981-1983 prosegue la ripubblicazione integrale delle opere di Andrea Pazienza in nuovi volumi curati e targati Coconino Press in collaborazione con Fandango Libri: a quarant’anni di distanza, gli straordinari racconti della “rockstar del fumetto italiano” continuano a colpire al cuore nuovi lettori. 

Il capolavoro perduto di Filippo Scòzzari, per la prima volta pubblicato in Italia in un unico volume.

Il Mar delle Blatte
Autore: Filippo Scòzzari e Tommaso Landolfi
Titolo: Il Mar delle Blatte
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 56, a colori, formato 21,5 x 29 cm, cartonato con sovraccoperta

unnamed (2)

Esce per la prima volta in volume in Italia, grazie a Coconino Press, il capolavoro perduto di Filippo Scòzzari. Il mar delle blatte è l’adattamento a fumetti di uno dei più famosi racconti di Tommaso Landolfi, scrittore geniale e raffinato outsider nel canone della letteratura italiana. L’incontro-scontro tra due maestri di invenzione linguistica, visionarietà e ironia. Inoltre i primi 50 ordini riceveranno il volume firmato da Filippo Scòzzari.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *