La Bonelli è viva! Lunga vita alla Bonelli!
In molto dell’immaginario collettivo dei lettori italiani di fumetti, la Sergio Bonelli Editore è ammantata da un’aura di classicismo e immobilità. E invece la casa editrice della famiglia Bonelli ha sempre dimostrato di avere in sé la voglia di innovare e sperimentare. Oggi ancora più di ieri.
A cent’anni, Skeezix!
Il 24 novembre 1918 sul “Chicago Tribune” Frank King faceva esordire una striscia a fumetti che ancora oggi prosegue il suo cammino: cento anni di storia della società americana che continuano a svilupparsi in tempo reale quotidianamente nelle vignette di “Gasoline Alley”.
SettantadiTex: Lo Spazio Bianco festeggia i 70 anni del ranger bonelliano
Lo Spazio Bianco presenta “SettantadiTex” lo speciale dedicato ai settant’anni di vita editoriale del ranger bonelliano, ricco di articoli, approfondimenti, interviste e omaggi grafici che analizzano e celebrano la lunga vita del più importante fumetto italiano.
French kiss from SBE
Piccola riflessione sull’approccio di alcuni prodotti bonelliani a un mercato più ampio di quello italiano.
Buon compleanno, Maestro De Luca!
Il 27 gennaio 1927 nasceva Gianni De Luca, uno dei maestri e delle figure più rivoluzionarie del fumetto italiano e occidentale. Oggi, se fosse ancora vivo, avrebbe 90 anni: buon compleanno, Maestro!
Di che cosa si scrive quando si scrive di fumetto seriale italiano
Quali sono, secondo me, le caratteristiche che rendono un critico capace ed efficace nello scrivere di fumetto seriale italiano.
Chi è Lo Spazio Bianco: Emilio Cirri
Per l’appuntamento alla scoperta di chi siano veramente i collaboratori de Lo Spazio Bianco, oggi intervistiamo Emilio Cirri, che da poco più di un anno fa parte della nostra redazione.
Chi è Lo Spazio Bianco: Paolo Garrone
Per l’appuntamento alla scoperta di chi siano veramente i collaboratori de Lo Spazio Bianco, oggi intervistiamo una nostra firma storica: Paolo Garrone
Commenti