Quaderni bonelliani #5: LIVE 02/02/2021
Quinta puntata della rubrica “Quaderni bonelliani”: Francesco e Giuseppe intervistano Roberto Recchioni!
Lo Spazio Bianco LIVE: 26/03/2020
Puntata speciale di Lo Spazio Bianco LIVE: Stefano e Giuseppe intervistano Roberto Recchioni!
Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura
Riflessione serioso ironica scritta di getto dopo la lettura del famigerato #401 della testata regolare di Dylan Dog, che sancisce il passaggio definitivo al suo nuovo padre artistico: Roberto Recchioni.
Saper guardare fuori dalla finestra: nature vs nurture nell’opera di Recchioni
Una riflessione su alcuni fumetti di Roberto Recchioni, sulla sua scrittura, sui concetti di “Nature” e “Nurture” e una proposta di lettura.
Il caso Comicon-Boschi o dell’incomunicabilità
Durante i primi giorni del Napoli Comicon una domanda rimbalzava tra gli addetti ai lavori: dove è Luca Boschi? Dov’è il Direttore Culturale del festival? La risposta è arrivata il 30 Aprile, durante la cerimonia dei premi Micheluzzi, attraverso un…
Lucca Comics & Games 2015, un punto di vista alternativo
La sezione dedicata ai Games della Lucca 2015 mostra come la voglia di racconti e narrazione sia ancora molto forte nei ragazzi e negli adulti.
Dylan Dog: e ora qualcosa di completamente diverso
Uno dei principi base dell’improvvisazione teatrale recita: un nuovo input che si discosta tanto da una storia in corso non è un fuori tema, ma si rivela spesso un aiuto per dare nuova linfa, portando il racconto verso luoghi inattesi. Sarà così anche per il nuovo corso di Dylan Dog?
Le sette cose che avrebbe potuto fare il Corriere della Sera per Charlie Hebdo
Perché l’errore del Corriere della Sera nella questione delle vignette pubblicate senza consenso è stato quello di non chiedere a dei nerd come noi cosa fare. Ecco come avremmo risposto.
Commenti