“La vita bastarda”: una nuova graphic novel per Minkiaman, l’eroe creato da Gianni Allegra

“La vita bastarda”: una nuova graphic novel per Minkiaman, l’eroe creato da Gianni Allegra

Una nuova avventura di Minkiaman. Gianni Allegra torna con un nuovo graphic novel graffiante e sopra le righe

Una nuova avventura di Minkiaman. Gianni Allegra torna con un nuovo graphic novel graffiante e sopra le righe. L’assurdo eccesso trasforma in balletto una storia di violenza, droga e sesso, l’ironia vince la mafia, l’abuso, la morte, trasformandole in un’allucinazione che ci apre a una visione più profonda.

La delirante guerra tra bande e il grottesco rapporto familiare si dissolvono davanti all’innocenza e alla forza di letteratura e poesia.
Dopo averci abituato a una sequenza sempre più serrata, che può ricordare gli eccessi di serie come Altro che caffè, l’ambito in cui Allegra si muove è composto solo di malavita a prova di tutto. Totuccio, unico elemento innocente, è anche un detonatore di morte, sia con il suo vero nome che sotto la mascherina di Minkiaman.
Ma questo supereroe in pattini a rotelle non risolve nulla a livello mondiale, così come non risolvono nulla i grandi supereroi. Ma Minkiaman, al contrario di Superman o Batman, riesce a risolvere la sua vita: mentre tutto deflagra “il naufragar m’è dolce in questo mare”.

unnamed

Gianni Allegra ci fa ritrovare qui il suo eroe Totuccio, dopo l’avventura La guerra di Minkiaman (pubblicata nel 2018 da Tunué e di cui sono stati acquisiti i diritti per il cinema), ora adulto, cresciuto sotto ogni aspetto.
In La vita bastarda, Allegra esplora soprattutto il tema della sessualità e dei rapporti e abusi familiari. Un tema difficile e scottante che solo attraverso le simbologie e con un segno drammatico e assieme satirico, si può affrontare colpendo a fondo e senza falsi pudori.
Così abbiamo un racconto che ha coscienza del substrato sociale e di quello che la psicanalisi ci ha insegnato.

Come George Grostz colpiva la Germania prenazista, Allegra colpisce una Sicilia-Italia ancora cupa, drammatica e arretrata, in cui la malavita trova salde radici, ma violenza, rivelazioni, distruzione hanno una funzione catartica, che termina nella poesia e in una ingenua (e per questo commovente) speranza.

In libreria dal 18 febbraio

LA VITA BASTARDA
Gianni Allegra
formato: 16,8×25
Brossurato pp. 192 BN
€ 17,90
isbn 9788897926924

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *