In mostra a Bologna le tavole originali del saggio grafico su Pasolini

In mostra a Bologna le tavole originali del saggio grafico su Pasolini

A Bologna una mostra celebra la figura di Pasolini attraverso una esposizione di tavole originali di un saggio grafico a lui dedicato.

PasoliniGalvani locandinaIl Liceo Galvani a Bologna ha promosso una serie di iniziative per il centenario di Pier Paolo Pasolini.
In questo ambito, dal 17 settembre al 1 ottobre 2022, la biblioteca dell’istituto ospiterà la mostra Pasolini 1964. Oltre Matera e il Mediterraneo, dedicata alle tavole originali dell’omonimo saggio grafico di Maurizio CameriniAlessandro Manna e Giuseppe Palumbo.

Per il pubblico esterno, la mostra sarà fruibile dalle ore 15,00 alle 18,30 SOLO nei giorni 17, 23 e 30 settembre, con ingresso da Largo G. Benassi, 1, angolo Santa Lucia.

EVENTI SPECIALI

  • 17 settembre h 16:30 – 18:00
    Inaugurazione della mostra, alla presenza di Giuseppe Palumbo. In tale occasione, verrà apposta in biblioteca una targa in memoria del professor Michele Tosi, grande esperto di fumetti. 
  • 23 settembre h 17:30-18:30
    Incontro con la giornalista del settimanale Internazionale, Annalisa Camilli e con il regista Olmo Parenti. Insieme affronteranno il tema delle migrazioni contemporanee. Alle h 20:00, introdurranno la proiezione, in Cineteca, del documentario di Olmo Parenti One day one day che racconta la vita dei braccianti africani di Borgo Mezzanone, baraccopoli nel foggiano. Ingresso a pagamento (intero € 6,00, ridotto € 4,00). 
  • 30 settembre h 17:30-18:30
    Conferenza dedicata a Il vangelo secondo Matteo tenuta da Andrea Cerica, docente a contratto all’Università di Venezia Ca’ Foscari; la sua tesi di laurea sul “Vangelo” di Pasolini ha ottenuto nel 2014 una menzione speciale dalla giuria del XXX Premio internazionale sull’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini, promosso dalla Cineteca di Bologna. A seguire, alle ore 20:00, Andrea Cerica introdurrà la proiezione in Cineteca del film di P. P. Pasolini Il Vangelo secondo Matteo, con ingresso a pagamento (intero € 6,00, ridotto € 4,00)

Per partecipare all’inaugurazione e agli eventi speciali pomeridiani è richiesta la compilazione dell’apposito modulo di registrazione disponibile su liceogalvani.eud.it

Eventi Off

PasoliniCADELO

  • Mostra Sopravvivenza delle lucciole di Silvio Cadelo
    Tutti i giorni tranne giovedì pomeriggio e domenica, 10:00-13:00/15:30-19:30, Atelier Laura Cadelo Bertrand, via Urbana 1/F a Bologna.
  • 21 settembre ore 18:00
    Firmacopie di Giuseppe Palumbo del volume Pasolini 1964 e mostra dei collages di Valentina Mir Autrefois… Pasolini, alla libreria Modo Infoshop in via Mascarella 24/b a Bologna.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *