Avengers: Infinity War
Mentre le prime stime indicano che, a poche settimane dall’uscita, Avengers: Infinity War si prepara a sbancare il box office con un debutto tra i 175 e i 200 milioni di dollari (cifra comunque destinata a salire), l’attenzione degli addetti ai lavori è tutta sulla massiccia campagna promozionale e di merchandise legata alla pellicola, che già nei giorni scorsi ha dato prova della sua dirompente forza grazie alla diffusione di numerosi character poster che hanno messo l’accento sui tanti personaggi che affollano il film dei fratelli Russo.
Secondo un articolo pubblicato nei giorni scorsi da Deadline, Avengers: Infinity War, grazie alla presenza di molti partner sul fronte del marketing, sta ricevendo quella che viene definita come la più grande spinta promozionale di sempre per un titolo Marvel, con un valore mediatico stimato sui 150 milioni di dollari, molto più grande rispetto a progetti simili quali Spider-Man: Homecoming (140 milioni) e Guardiani della Galassia Vol. 2 (80 milioni di dollari).
Lo stesso sito, citando loro fonti, sostiene che la partnership tra la Coca-Cola e i Marvel Studios valga da sola 40 milioni di dollari, il tutto grazie a diversi spot televisivi ispirati ai personaggi e ai temi del film che saranno trasmessi a rotazione anche oltre l’uscita nelle sale, fissata per il 27 aprile.
Alcuni di questi partner sono nuovi mentre alcuni sono amici dello studios da anni – ha dichiarato Mindy Hamilton, Vice-presidente Global Partnerships & Marketing della Marvel – Ciò che condividono, tuttavia, è l’impegno a innovare nei loro settori ed eccellere nel creare i loro spot. Non potremmo essere più entusiasti di collaborare con loro in preparazione di questa storica uscita nei cinema. Uno di questi spot, quello realizzato da Quicken Loans, mischia una delle sequenze di battaglia iniziali del film con la promozione, risultando come uno tra i più interessanti e di forte impatto.
Altri marchi con cui i Marvel Studios hanno siglato una partnership commerciale per il film sono Ziploc, Go-Gurt, Yoplait, Synchrony Bank, American Airlines Stand Up to Cancer. Mentre altre etichette quali Duracell, Unilever, Quaker, Chevron e Samsung si occuperanno delle promozioni nei mercati più piccoli. Tra queste iniziative, quella che merita certamente attenzione è la campagna imbastita da American Airlines Stand Up To Cancer per contribuire a raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza a beneficio di terapie e terapie rivoluzionarie per i malati di cancro, che ha visto la partecipazione in uno spot degli attori Scarlett Johansson e Chris Evans.
Questa campagna vede anche il coinvolgimento del Dottor Phillip A. Sharp, consulente scientifico, e di Shandra Fitzpatrick, una donna che lavora per la compagnia aerea a Los Angeles come agente della sicurezza che ha sconfitto il cancro al seno per ben tre volte.
La campagna promozionale però travalica anche i confini stessi degli Stati Uniti. È questo il caso dell’India dove, in occasione dell’inizio della Premiere League, gli eroi più potenti della Terra saranno i testimonial di Kolkata Knight Riders (KKR), una famosa squadra che farà pubblicità a una vasta gamma di articoli ispirati al film che sono stati perfettamente integrati con elementi, temi e colori del team. La collezione si estenderà su un vasto assortimento di articoli come t-shirt, tazze, giochi da tavolo, giochi di carte e altro ancora.
Il potere degli Avengers e i Kolkata Knight Riders delizieranno i fan con questa nuova gamma di prodotti entusiasmanti. Gli appassionati di sport i sono veri eroi della vita reale e siamo entusiasti di sostenere questa iniziativa che presenterà le sinergie tra i nostri giocatori e gli amati supereroi della Marvel. Il licensing e il merchandising sono un punto focale per noi e questa partnership con uno dei più grandi marchi di prodotti di consumo nel paese è un passo in quella direzione – ha dichiarato Venky Mysore, CEO di KKR.
I Marvel Studios comunque non guardano solo ad Avengers; Infinity War ma anche al suo sequel e ai prossimi progetti cinematografici. È di pochi giorni fa infatti l’inizio della partnership tra StarHub e The Walt Disney Company Southeast Asia, che hanno collaborato per offrire esperienze esclusive Marvel ai clienti StarHub attraverso privilegi esclusivi, eventi e promozioni.
La collaborazione, che durerà due anni, vedrà entrambe le aziende collaborare per offrire ai clienti StarHub esperienze legate ai personaggi della Marvel attraverso piattaforme sui social media, programmi StarHub Rewards, StarHub Shops ed altri eventi, e si articolerà su quattro titoli cinematografici in arrivo: Avengers: Infinity War, Ant-Man e The Wasp, Captain Marvel e, come già abbiamo sottolineato, il sequel di Avengers: Infinity War.Per Avengers: Infinity War.
La prima ondata di promozioni prenderà il via con un contest per i fan su Facebook aperto a tutti i clienti StarHub, che offrirà l’opportunità di incontrare il cast del film. Un sorteggio sarà aperto anche a tutti i clienti PostHouse Mobile, Pay-TV e Broadband StarHub Mobile. I premi includono un’avventura a tema Marvel a Las Vegas che con visita alla mostra interattiva Marvel’s Avengers S.T.A.T.I.O.N.. Altri premi includono un Guanto dell’Infinito a grandezza naturale e oggetti da collezione sui supereroi. Infine, eventi esperienziali come proiezioni esclusive dei film Marvel Studios si terranno anche per i clienti StarHub.
Avengers: Infintiy War è previsto sia nettamente il film campione d’incassi dell’anno ed è il momento perfetto per entrambe le aziende per collaborare ed esplorare modi innovativi per coinvolgere i fan. Marvel è uno dei marchi più amati al mondo e siamo entusiasti di collaborare con Disney per offrire ancora più privilegi esclusivi ai nostri clienti – ha dichiarato Howie Lau, responsabile del settore marketing di StarHub.
Paradise P.D.
Il network in streaming Netflix ha ordinato, nei giorni scorsi, la realizzazione di 10 episodi di Paradise P.D., nuova serie animata per adulti ideata dai creatori di Brickleberry Waco O’Guin e Roger Black.
Creato da O’Guin e Black, Paradise P.D. narra le assurde vicende del dipartimento di polizia di una piccola città.
La serie, che sarà presentata in anteprima entro la fine di quest’anno, è prodotta da Odenkirk Provissiero Entertainment e Bento Box Animation.