Feminist art è la nuova graphic novel firmata Centauria Libri

Feminist art è la nuova graphic novel firmata Centauria Libri

Dal 16 settembre Centauria pubblicherà FeministArt, testi di Valentina Grande e immagini di Eva Rossetti.

Dal 16 settembre Centauria pubblicherà FeministArt, testi di e immagini di , che si sono già fatte conoscere, insieme, per Il mio Salinger (Becco Giallo) e, nel caso di , anche per Raymond Carver (ancora Becco Giallo).

FeministArt_Cover

FeministArt

Il libro parte con un accenno agli anni Sessanta e si immerge poi negli anni Ottanta, quando l'arte Femminista vive il suo momento di fulgore e affermazione. ed Eva raccontano, in particolare, le vicende artistiche e biografiche di Judy Chicaco, Faith Ringgold, Ana Mendieta e delle Guerrila Girls, quattro grandi protagoniste che, oltre a rappresentare la chiave di volta del movimento, hanno ispirato il lavoro di donne come Marina Abramović e Yoko Ono, ma anche, per certi versi, la produzioni di certi street artist.

Il loro lavoro segna il superamento dei tabù legati all'identità e al corpo della donna e riesce a travalicare il discorso di genere per riflettere, in modo più ampio, anche su quello di marginalità, legato, ad esempio, alla razza e all'integrazione. Ecco, allora, che nel fumetto si accende un mondo fatto di stoffe segnate da storie e immagini di resistenza, di fiori seducenti, di nudità amalgamate alla natura selvaggia, di manifesti denuncia che invadono le strade e risvegliano le coscienze grazie a un gruppo di donne mascherate e imprendibili.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *