Per piu' di sessant'anni l'influenza di Spirit sul mondo del fumetto non ha mai cessato di ispirare autori in ogni parte del mondo. Molti hanno ripreso l'assoluta liberta' grafica che contraddistingue le sue tavole, altri ne hanno adattato le tematiche, la versatilita' e lo stile...
John Doe e' una serie che fa discutere, nel bene e nel male: figlia del mondo odierno, della cultura pop, alla ricerca di una forma nuova per proporre il fumetto seriale bonelliano. Analizziamo pregi e difetti della serie Eura in questo lungo articolo sulla "prima...
Vanna Vinci Kappa Edizioni, 2004 - 72 pagg b/n bros - 14euro
Keiko Ichiguchi Kappa Edizioni – 124 pagg. bros. b/n – 6,00euro Curiosa proposta dalla Kappa Edizioni, questo Keiko World rappresenta un rarissimo esempio di “one man magazine”, anzi, “one woman magazine”. Infatti è completamente dedicato, anzi completamente gestito, dalla Ichiguchi, autrice giapponese da anni impiantata...
di Shinichi Hiromoto Kappa Edizioni – 220 pagg. bros. b/n – 8,50euro Hiromoto è salito all’attenzione dei lettori grazie a Fortified School, serie dopo la quale sono state pubblicate sia le sue opere più “leggere” da parte di Star Comics, come Hells Angels, sia quelle...
Il lutto che all'inizio dello scorso gennaio ha colpito la cultura fumettistica - ma piu' opportuno sarebbe parlare di
29 ottobre 2004 Il resoconto (quasi) in diretta dal vostro amichevole webzinaro di quartiere.
Mondo Naif #24 - Kappa Edizioni - 8,50euro(Ettore Gabrielli)
Christophe Blaine Kappa edizioni - 48 pagg. c. col. - 13,50euro
Andrea Rivi condivide due missioni parimenti dure e dense di delusioni: Lapinot e l'Inter. La sua casa editrice, Edizioni BD, sta attraversando un periodo di buona crescita, coronato dall'acquisto della linea editoriale Alta Fedelta'. A Napoli si barricava dietro il suo stand tra volumi cartonati...
Francesco Satta, Sara Colaone Kappa Edizioni, 2003 - pp/b&n - 10,50?
Andrea Baricordi e Massimiliano De Giovanni rispondono alle domande del nostro speciale per quanto riguarda la Kappa Edizioni. Nata qualche anno fa, inizialmente trainata dal mensile Mondo Naif nato presso Star Comics, e dalle iniziative legate alla produzione giapponese, la Kappa e' diventata uno dei...
Esce per la Kappa Edizioni questo lavoro del talentuoso Joann Sfar, noto già in Italia per La Fortezza in coppia con Lewis Trondheim (Phoenix-Magic Press) e Troll con Jean-David Morvan e Olivier Boiscommun (Edizioni Bd). Il gatto del rabbino (sottotitolo Il Bar-Mitzvah, dal nome della...
Kappa Edizioni - 2003 - 52pp/col - 13,50euro
Finalmente riproposto il classico fra i classici di Will Eisner, il maestro del fumetto mondiale.
La Kappa Edizioni ci propone questo nuovo lavoro grafico, una autobiografia romanzata dei primi passi come autore dell'indiscusso maestro del fumetto mondiale.
Kappa Edizioni - 2003 - 96pp/b&n - 8,20euro
Spostamenti e fughe è il “titolo” del nuovo numero di questo trimestrale che ultimamente aveva dilatato un poco le sue uscite. Un peccato, perché la rivista simbolo della Kappa Edizioni presenta una serie di opere e di autori di tutto rispetto e interesse.In copertina, e...
Jorge Zentner e David Sala (coppia che si ritroverà per disegnare il primo albo a fumetti dedicato all'inquisitore Nicolas Eymerich dell'italiano Valerio Evangelisti) presentano il primo capitolo di questo "Replay", intitolato "L'inizio e la fine".
Infanzia ci porta a guardare il mondo dal punto di vista di questi bambini, riportandoci ad una età passata eppure ancora viva dentro di noi.
Tra avventura, poesia, ironia e storia: il primo volume di "Isaac il pirata" di Christophe Blain si legge con coinvolgimento e lascia la voglia del seguito.
La prima serie dedicata a Lupin III, icona del fumetto e dell'animazione creata da Monkey Punch, pubblicata dopo varie peripezie dai Kappa Boys.
Violent runner vibrator di Shinichi Hiromoto: rappresentazione sesso/meccaniche degne di Tsukamoto con echi di Tsukamoto, Ballard e Cronenberg.