Deadpool, il mercenario fuori di testa e con un fattore rigenerante simile a quello di Wolverine, è un personaggio che sta ottenendo un grande successo negli States. Ora, grazie a questa divertente miniserie, può cercare nuovi fans e nuovi successi anche nel nostro paese. La storia vede Wade Wilson (l’identità segreta di Deadpool) venire assunto dall’associazione terroristica denominata A.I.M. per ritrovare un misterioso manufatto, dal quale intendono ricavare una terrificante arma biologica. Da questo scaturisce uno spassoso viaggio interdimensionale che costringerà Deadpool ad affrontare dinosauri, zombie e versioni alternative di sé.
Entrambi i volumi sono affidati alla penna di Gischler, noto giallista e autore in forte ascesa presso la Marvel. Lo sceneggitore trova una perfetta sinergia con il personaggio, riuscendo a infondere nuova linfa vitale alla sua personalità, conducendo nello stesso tempo una storia frenetica e carica di humour nerissimo, azione e momenti di pura comicità. Molto buono il lato artistico, affidato a Bong Dazo artista che solo recentemente si è affacciato nel mondo Marvel. Dazo è dotato di un tratto pulito e raffinato che richiama alla mente alcune caratteristiche grafiche di Joe Madureira, con una modellazione della figura femminile simile a quella di Frank Cho. Sempre molto buona la gestione delle tavole, dinamiche e molto particolareggiate. Altro punto a favore sono le belle copertine di Arthur Suydam, chiare citazioni al mondo del cinema.
Abbiamo parlato di:
Deadpool: in viaggio con la testa VOL 1-2
Victor Gieschler, Bong Dazo
Traduzione: Luigi Mutti
Panini comics, 2010
Vov 1: 144 pagine, brossurato, colori- 13,00€
ISBN: 9788863468397
Vol 2: 176 pagine, brossurato,colori- 16,00€
ISBN: 9788863468830