Bleach 53 (Kubo)

Bleach 53 (Kubo)

Bleach purtroppo ha perso lo smalto dei primi numeri che lo rendeva un appuntamento imperdibile. 
L'attuale trama, che vede contrapporsi Ichigo Kurosaki al misterioso e machiavellico Kugo Ginjo, procede senza il brio, il pathos e la forza narrativa a cui Tite Kubo ci aveva abituato. La caratterizzazione dei personaggi si è appiattita e la vicenda si è ingarbugliata come un gomitolo tra le zampe di mille gatti, al punto da essere a tratti oscura per il lettore poco concentrato. Siamo ormai giunti, ancora una volta, al topos narrativo degli shōnen: il multiscontro dove le due parti in campo duellano in singole tenzoni. L'autore ha ancora qualche freccia al suo arco e riesce a proporre trovate narrative interessanti e divertenti, ma che restano fini a se stesse, come ad esempio l'avversario che ha il potere di viaggiare indietro nel tempo e inserire la sua esistenza nelle vite altrui. Un tema che forse, in un tempo passato nella stessa serie, sarebbe stato sviluppato con più attenzione e sagacia.Altalenante lo stile grafico, lontano dalla delicatezza che trasudava forza nei passati episodi. Bleach è ormai niente di più che uno splendido shōnen, classico nel segno, avvincente nella narrazione, ma che, adagiatosi sul successo che ha generato, non brilla più.
Restando in attesa di risveglio da questo torpore e che Tito Kubo riprenda a deliziarci come ha fatto in passato, viene da domandarsi su quanto dovrebbe sopravvivere una serie alle idee che erano alla sua base.

 

Abbiamo parlato di:
Bleach 53 – The Deathberry Returns 2
Tite Kubo
Traduzione di Simona Stanzani
, Luglio 2012
192 pagine, Brossurato, B/n – 4,50€
ISBN: 977182810090620053 

 

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *