Black Widow – Ritratto di una spia

Black Widow – Ritratto di una spia

Panini Comics presenta un volume antologico incentrato sulla figura dell'ex spia ed eroina Marvel.

bwpaninicomics

Se sul grande schermo, il personaggio della Vedova Nera ha dato il definitivo addio al pubblico che l’ha conosciuta grazie all’interpretazione di Scarlett Johansson, sugli albi a fumetti la letale e affascinante spia russa continua a imperversare, soprattutto grazie a una rinnovata popolarità fornitale proprio dai film targati Marvel Studios.
Panini Comics, come ha già fatto negli ultimi mesi con altri personaggi della Casa delle Idee protagonisti di adattamenti del Marvel Cinematic Universe, presenta un volume antologico che al suo interno raccoglie alcuni racconti il cui obiettivo principale è fare conoscere al pubblico generalista l’alter ego di Natasha Romanoff.
La scelta delle storie presentate (che vedono all’opera autori quali Marc Sumerak, Paul Tobin, Tom DeFalco, Fabian Nicieza,  Dan Slott e Kelly Sue DeConnick) è disparata e non sempre di qualità eccelsa soprattutto nella prima parte del volume. Il problema dei primi racconti, brevi e relativamente recenti, è che non forniscono ai potenziali nuovi lettori, desiderosi di conoscere il personaggio oltre quello visto nei film, un quadro chiaro di chi sia la Vedova Nera e delle sue potenzialità narrative, scalfendone appena la superficie.

Discorso differente per la seconda parte dell’albo, con la presenza di alcuni racconti realizzati tra gli anni ’70 e ’80, tra cui sono da segnalare un avvincente estratto noir da Marvel Team Up con Daredevil e Spider-Man di De Falco e Owsley, e un breve confronto nella notte di Parigi tra la protagonista e Silver Sable tratto da Marvel Comics Presents, scritto da Dan Slott e disegnato da Dwayne Turner, che tra l’altro allieta i lettori con una bellissima tavola che ci descrive lo scontro tra la russa e la mercenaria del Symkaria.
Il risultato finale è quindi un volume il cui intento di richiamare nuovi lettori è parzialmente oscurato da storie non all’altezza, in un prodotto che certamente fornisce un quadro delle storie a fumetti della Vedova Nera, tralasciando però di concentrarsi sul cuore del personaggio, soprattutto per chi cercava qualcosa di più dopo la visione del film.

Abbiamo parlato di:
Black Widow
Dan Slott, Tom DeFalco, Jim Owsley, Marc Sumerak, Rob Liefeld, Fabian Nicieza
Traduzione di Vania Vitali, Max Studios
Panini Comics, 2021
112 pagine, brossurato, colori – 9,90 €
ISBN: 978891280350

f0adc8320b7f4e3efe8f38c533ac812b

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *