Un cartello criminale sta provando a infiltrarsi a Gotham City attraverso il contrabbando di armi: una situazione inaccettabile per Bane, fuorilegge dotato di forza sovrumana, il quale ritiene si tratti di uno sconfinamento nel suo territorio d’azione.
La caccia ai rivali porta Bane in una situazione complessa, dalla quale può uscire solo se decide di farsi aiutare da Batman.
Chuck Dixon imbastisce una trama con poco mordente: lo spunto di base è infatti debole e lo sviluppo procede senza particolari guizzi. A mantenere desta l’attenzione del lettore ci sono però un paio di scene sostenute da un buon ritmo e i momenti di dialogo e collaborazione tra Bane e il Cavaliere Oscuro, anche lui impegnato a fermare questo gruppo di delinquenti. Il punto forte di questi primi quattro capitoli della miniserie è proprio la caratterizzazione dei due combattenti (e di Catwoman, quando subentra nell’ultima storia raccolta nel volume), che appare convincente.
Nel complesso Bane risulta il vero e proprio protagonista della storia, scelta di campo apprezzabile da parte di Dixon perché conferisce un taglio diverso rispetto ad una classica storia di Batman.
I disegni di Graham Nolan sono buoni per quanto riguarda i primi piani dei personaggi e gli ambienti, mentre si nota qualche incertezza e genericità nelle figure lontane, nei dettagli dei corpi e in alcuni volti di personaggi secondari. L’uso irregolare della gabbia permette dinamismo nelle scene e diviene funzionale al racconto in più di un’occasione.
Abbiamo parlato di:
Bane: Conquista – Vol. 1
Chuck Dixon, Graham Nolan, Gregory Wright
Traduzione di Elena Cecchini
RW-Lion, giugno 2018
96 pagine, brossurato, colore – 9,95 €
ISBN: 9788833042527