Aspettando 24hic – Roberto Recchioni

Aspettando 24hic – Roberto Recchioni

In attesa di vederli all'opera nel 24 hour Italy comics, che ricordiamo si terra' i giorni 1 e 2 Ottobre a Milano (www.24hic.it), sottoponiamo gli autori coinvolti ad alcune, rapide, domande. Interviste semi-serie che ci accompagneranno fino al giorno dell'evento e ce ne faranno conoscere i protagonisti. Questo appuntamento e'...

Roberto RecchioniViene indicato come esponente della new-wave del fumetto italiano, anche se alla fin dei conti fa fumetti dal 1993. Roberto Recchioni è uno dei cardini dell’Eura, per la quale oltre a popolare di brevi racconti Skorpio e Lanciostory, crea con Lorenzo Bartoli due monografici di successo come John Doe e Detective Dante. Attento alle possibili influenze della cultura popolare nel fumetto, sceneggiatore amante delle scene a effetto, dotato di una penna caustica e schietta, è al contempo un disegnatore eclettico.

PERCHÈ 24HIC?

Perché hai deciso di partecipare?
Perché sono un Attention Whore… che domande!!!

Hai idea di cosa ti aspetta?
Ben chiara. Ai tempi della gavetta io e Bertelé ci smazzavamo massacri di lavoro simili su base giornaliera… E per un pugno di riso!!!

Pensi che ti mancherà di più il sonno o il tempo per concludere il tuo lavoro?
Nessuna delle due cose. Al massimo mi mancherà il mio computer collegato a internet tutto il giorno con cui mi svago nei momenti di pausa.

Quante splash page credi di mettere nelle ultime 8/10 pagine?
Credo nessuna. Con gli anni ho scoperto che ci metto di più a fare una splash page decente che una tavola con mille vignettine.

Il fatto di essere osservato dal pubblico ti influenzerà in qualche modo?
È sempre stato il mio sogno di rockstar.

BIOGRAFIA

Roberto Recchioni (Roma, 13/01/1974), scrive e disegna fumetti dal 1993, esordendo grazie alla Bdb Press con la serie “Dark Side”, da lui creato. Seguono collaborazioni con StarShop, Comic Art, Rizzoli, Magic Press e Heavy Metal.
Ha collaborato come redattore o curatore a varie riviste, a fumetti e non, come “X-Files”, “CineAttack!”, “Fiction”, “Pc Zeta”, “Resident Evil Magazine”, “Cliffhanger” e “Wildstorm”. Grande cultore di arti marziali, in particolar modo del kendo, ha collaborato ad un saggio sulle arti marziali edito dalla ADN Kronos. Tappa importante della sua carriera è stata inoltre la creazione della casa editrice Factory, assieme a Leonardo Massimiliano, in arte Leomacs, Luca Bertelé e altri ancora, dalla breve ma intensa vita editoriale, durante la quale Rrobe (come si fa chiamare nei forum online) crea le serie “Battaglia”, “Lost Kidz”, “Zelda” e “L’Uomo Atomico”.
Attualmente il suo impegno maggiore è profuso nell’Eura Editoriale; oltre a scrivere varie storie brevi per i periodici Skorpio e Lanciostory (si segnalano quelli legati ai progetti “Napoli Ground Zero” e “Logan”), è il creatore assieme a Lorenzo Bartoli del fortunato personaggio di “John Doe”, serie che rappresenta un sunto ideale del suo stile, e della miniserie “Detective Dante”, entrambe in corso di pubblicazione.
Nel frattempo sta portando lentamente avanti un progetto autoriale, un volume a colori sulla vita di Caravaggio, da lui scritto e disegnato, e sviluppando l’idea per una fiction televisiva, assieme a Bartoli.

Riferimenti
Flower of Carnage, forum personale – www.forumcommunity.net/?f=236072
Detective Dante, il sito – www.detectivedante.it

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *