Il Barone Von Trutt è un nobile e valente poeta: ma è anche un bassotto, che vive in una famiglia di umani (ovvero la sua “servitù”) decisamente numerosa. Senza chiedere il suo parere e proprio mentre si trova in momento di alta composizione poetica (manca poco alla scadenza del Grande Concorso di Poesia), la sua famiglia è in partenza per il mare. Ma il viaggio, raccontato dal punto di vista “animale”, sarà più complicato del previsto e questo bassotto davvero unico e speciale dovrà far fronte, con grande pazienza, alle peripezie di tutti i giorni di umani comuni!
Gente senza cuore! Possibile che nessuno apprezzi la poesia in questo mondo? La dolce arte delle parole?
Dalle autrici di Controcorrente, Hai preso tutto e Di becco in becco, un libro divertente, in cui le invenzioni della parola si mischiano con immagini, sequenze, particolari tutti da ridere e tutti da scoprire. Un libro perfetto per avvicinare anche i più piccoli al grande mondo delle avventure a fumetti e della poesia.
Anteprima de Le disavventure del Barone Von Trutt
Le disavventure del Barone Von Trutt
di Alice Keller e Veronica Truttero
64 pagine, 11,00 €
Collana leggimi prime graphic, dai 7 anni
Le autrici:
Alice Keller: bolognese, formatasi tra l’altro all’Accademia Drosselmeier, è scrittrice ma anche libraia (insieme a Sara Panzavolta e Veronica Truttero ha aperto Momo, libreria per bambini e ragazzi a Ravenna). Per Sinnos, sempre in duo con Veronica Truttero, ha pubblicato finore Hai preso tutto?, Di becco in becco (tradotto in Svizzera, Francia e Spagna), Controcorrente (Premio Orbil, White Ravens 2018, Outostandig book 2019, e pubblicato anche in Russia). Altri suoi titoli sono editi da Camelozampa, San Paolo, Giunti.
Veronica Truttero nata a Padova, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e all’Accademia Drosselmeier. È illustratrice ma anche libraia (a Ravenna anima, insieme ad altre due libraie, la libreria Momo). Con il suo segno versatile e la sua ironia delicata ha illustrato, nel catalogo Sinnos, diversi titoli, spesso ideati insieme ad Alice Keller, dalla narrativa al fumetto, fino all’albo illustrato. Tra gli ultimi lavori: La gamba di legno di mio zio, di Fabio Stassi.