Anteprima di Mira #2 (Sinnos Editrice)

Anteprima di Mira #2 (Sinnos Editrice)

Sinnos Editrice porta in libreria il secondo volume dedicato alle avventure familiari della giovane Mira.

Io non conosco nessuno che abita su una barca e mi pare che facciamo sempre tutto diverso dagli altri. Vorrei che la mia vita fosse un po’ di più come quella delle mie amiche.

Mira2_coverDopo l’edizione italiana del primo volume della serie (Mira #amici #amore #tormenti), Sinnos Editrice porta in libreria le nuove avventura di Mira che stavolta fa conoscere ai lettori tante nuove persone che entrano a far parte della sua vita, tra cui la più importante: il suo papà, che ha sempre desiderato di conoscere.
Come nel primo volume, Mira riesce a parlare in maniera ironica, dolce e sottile di questioni complesse: dietro al racconto di famiglie allargate, separazioni, riconciliazioni, Mira racconta di sentimenti, emozioni, vicende che sembrano le nostre. E si trova a fare i conti con i sogni che diventano realtà e che, a volte, proprio con la realtà possono scontrarsi.

La vita di Mira prende una nuova direzione: sua mamma decide di trasferirsi insieme al compagno Joakim (Cipensoio) su una casa galleggiante in cui Mira ha una camera tutta sua, inizia a coltivare fiori in giardiniere e trova una nuova amica, vicina di barca. E soprattutto incontra suo padre, e scopre di avere un fratello più piccolo, Bror: con la nuova famiglia trascorre un’intera settimana di vacanza.
Ma quando gli equilibri cambiano, c’è bisogno di ristabilire i rapporti: con Joakim, con i vecchi amici e perfino con la sua mamma (perché l’amore è anche imparare a dividersi).

Chissà se mio padre mi vuole bene come a Bror. Ancora non mi conosce tanto. Si può volere bene a una persona che non si conosce granché? Certe volte da loro mi sento un’ospite ed è una sensazione assurda. Perciò mi chiedo cosa sia in fondo una famiglia.

In questo nuovo libro anche la mamma di Mira apre un suo profilo instagram, affiancandosi a quello della protagonista.
Mira è una serie di grande successo in Danimarca, arrivata a 7 titoli e già tradotta in altri 11 paesi. Questo secondo libro è stato candidato al Premio Orla come libro più bello da sfogliare.

Gli autori

Sabine Lemire ha iniziato la sua carriera come designer e stilista, ma negli anni successivi si è dedicata ai libri per bambini e ragazzi. Ha pubblicato più di 40 titoli ed è stata selezionata per il German Youth Literature Award nel 2019 proprio con la sua serie su Mira, già tradotta in 11 paesi. https://sabinessalon.dk/

Rasmus Bregnhøi è illustratore e fumettista danese. Dal suo debutto nel 1987, ha illustrato più di cento libri, albi per piccolissimi, fumetti, narrativa. Tra questi si annoverano opere di successo, come Betty di Albert Winding,Heks di Kim Fupz Aakeson e molti lavori di Peter Nordahl. Nell’arco della sua carriera si è aggiudicato prestigiosi riconoscimenti, in particolare il Kulturministeriets Illustratorpris e il Premio Blixen per la letteratura per bambini e ragazzi. Oltre a disegnare, suona la chitarra e canta nel gruppo rock danese dei Bidt. Con Sinnos ha pubblicato Gli Acchiappacattivi, Gli inventatutto e D’amore e altre tempeste.

Eva Valvo e Claudia Valeria Letizia hanno già tradotto insieme dal danese per Sinnos le graphic D’amore e altre tempeste e Psst! I pensieri segreti di Viola.

Anteprima di Mira vol. 2

Mira vol. 2 – #casagalleggiante #papà #amichedelcuore
Sabine Lemire, Rasmus Bregnhøi
Traduzione di Eva Valvo e Claudia Valeria Letizia
Sinnos Editrice, 2023
96 pagine, brossurato, a colori – 14,00 €
ISBN:  9788876095399
Dagli 11 anni – in libreria dal 24 febbraio 2023

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *