Futura nostalgia è il racconto di un’adolescenza in cui il fantastico fa gradualmente la sua apparizione. Questo periodo della crescita prende la forma di una rana ruvida e ossessiva che porta pian piano la protagonista Marie in uno strano mondo alimentato dai suoi sentimenti e dalle sue emozioni.
Futura nostalgia è una poesia oscura e ricercata in pieno stile Sandoval. L’autore messicano, ancora una volta, dopo gli acclamati Nocturno e Watersnakes, sfuma i confini tra il vero e la finzione.
Il volume sarà in libreria a partire dal 29 agosto, nella collana Prospero’s Book EXTRA di Tunué.
Ve ne proponiamo qui un’anteprima.
Tony Sandoval è nato nel nord ovest del Messico, a Esperanza, nel 1973. Ora vive in Francia dove ha realizzato numerosi progetti.
A partire dal 2011, Tunué ha portato in Italia le sue opere: Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy – opera vincitrice del Prix “Coup de Coeur” al prestigiosissimo Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême – e, per la collana Tipitondi dedicata al pubblico junior e young-adult , Oltre il muro.
Nel 2014 esce Watersnakes, l’anno successivo Mille tempeste, dove l’autore alterna diversi registri grafici/pittorici.Nel 2015 sceneggia per Grazia La Padula il graphic novel Echi invisibili. Nel 2016 arriva in Italia l’opera autobiografica Appuntamento a Phoenix, la storia della sua fuga clandestina dal Messico agli USA.