In base agli studi evoluzionistici condotti dai genitori della protagonista Jun Fudo (il cognome è lo stesso di Akira/Devilman) la specie umana starebbe per conoscere una svolta drammatica. A causa di una particolare modifica del DNA piuttosto che sviluppare l’intelletto l’uomo potrebbe, al pari delle belve più feroci, accrescere il proprio istinto e tramite il “Fattore Beast” mutarsi in una razza demoniaca! Solo l’enzima Beast Buster può limitare i danni e Jun è il primo essere umano sul quale questo viene testato. Il risultato è la nascita di Devillady e il suo destino salvare l’umanità dall’estinzione. Nel proporre la versione al femminile di Devilman, Go Nagai ha avuto l’accortezza e l’onestà (verso il lettori) di dare alla sua nuova creazione spunti e pretesti differenti, facendo di Devillady un’opera originale ed interessante evitando scopiazzature e scimmiottamenti del suo capolavoro. Come in Z Mazinger, il miglioramento grafico mostrato da Nagai e dal suo staff negli ultimi anni è consistente, regalandoci così un prodotto avvincente e convincente sotto tutti i punti di vista. Le premesse ci sono: speriamo che nel corso dei diciotto volumi previsti la serie si mantenga tematicamente indipendente da Devilman, confermando la propria originalità (Andrea Leggeri).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *