Spazio bianco

Elisa Caroli immagina “Lo Spazio Bianco”

14 Maggio 2019
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Elisa Caroli.
Leggi in 1 minuto

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Elisa Caroli con la sua stupenda  illustrazione “Non mi troverete mai!”. Buona visione.

Non mi troverete mai!

Elisa Caroli

Elisa Caroli illustratrice e a volte fumettista, ha co fondato nel 2011 il collettivo LÖK ZINE. Le sue opere spaziano dall’illustrazione per le riviste a quelle per l’infanzia, spesso si ispira agli elementi della natura: fiori,piante e tutto ciò che è vegetale sono elementi ricorrenti. Un altra grande ispirazione sono il design dei packaging vintage e gli animali antropomorfi. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo albo illustrato per Casterman Jeunesse ed è membro dell’Atelier aux Lilas pour la typographie et l’estampe dove realizza serigrafie.

CONTATTI
SITO
PAGINA INSTAGRAM

 

Michele Garofoli

Michele Garofoli

(Voghera 1972) Nella redazione de Lo Spazio Bianco dal 2009. Per Lo Spazio Bianco è articolista e curatore delle rubriche "Lo Spazio Bianco Consiglia" e "Immagina Lo Spazio Bianco". E' inoltre collaboratore del TunuéLab e articolista per il mensile Fumo di China. E questo è quanto.

Commenta:

Your email address will not be published.

49348241 392692251504005 3450363991581261824 n f
Precedente

Marco Corona immagina “Lo Spazio Bianco”

I dialogatori degli spazi cranici c
Successivo

Deborah Tommasini immagina “Lo Spazio Bianco”