Lo Spazio Bianco è da vent’anni nel cuore del fumetto: 2002-2022

Lo Spazio Bianco è da vent’anni nel cuore del fumetto: 2002-2022

Lo Spazio Bianco compie venti anni. Venti anni di recensioni, approfondimenti, interviste, festival, amicizie e confronto con lettori e lettrici. Nei prossimi mesi celebreremo la nostra storia con articoli e tante sorprese.

320_20_anni

Diciamoci la verità: anche se noi non siamo mai molto bravi (né particolarmente propensi o interessati a) nell'autocelebrarci, ci siamo un attimo fermati a riflettere. 20 anni, un numero che riempie la bocca, ma soprattutto che riempie la mente di ricordi. Per noi è quindi l'occasione di rivisitare quanto fatto in questi due decenni, per riflettere sulla nostra storia e sui nostri – piccoli magari, ma per noi significativi – traguardi. 

Era ottobre del 2002: internet si affacciava pian piano sempre di più nella nostra vita quotidiana e tre amici e appassionati crearono un sito amatoriale che parlasse di fumetti con spirito critico, competenza, professionalità e soprattutto tanto amore per questo medium, per questa forma di arte e narrazione così unica. Ettore Gabrielli, Michele Bracci e Raffaele “Cipo” Cipollini, uniti dalla passione per la ma “divisi” dalle letture decisero di cominciare a scrivere di fumetto. A loro, mano a mano, si unirono tante persone che divennero amiche e che lo restano tutt'oggi anche se non partecipano più come prima al sito: Alberto Casiraghi, Michele Quitadamo, Ilaria Mauric, Fabio Postini  e tanti altri che hanno fatto parte del nucleo storico. 

Nel tempo Lo Spazio Bianco si è fatto conoscere sempre più nel settore, diventando punto di riferimento per autori e autrici, editori, lettori e lettrici. Negli anni ha partecipato alla creazione di eventi, curando le edizioni italiane della 24 Hour Comics, ha collaborato con i maggiori festival italiani, dal di Napoli al di Bologna fino ad arrivare alla recente partnership con Lucca Comics and Games, ha stretto rapporti con molti autori che hanno realizzato omaggi e articoli esclusivi per il nostro sito. E per seguire le evoluzioni del settore e aumentare ancora di più la nostra proposta, durante il periodo pandemico siamo approdati su Twitch con nuove rubriche che ampliano la nostra offerta: da questa esperienza è nato Nuvole Digitali, un festival del fumetto completamente online e che ha rappresentato un'altra pietra miliare del nostro percorso.

Nel corso di questi venti anni, sulle nostre pagine si sono avvicendati tantissimi collaboratori e collaboratrici, autori e autrici esterni che hanno dato apporti fondamentali, e ognuno di loro ha contribuito a questa bella storia, a formare l'identità che tutti i nostri lettori e lettrici ormai ben conoscono. A tutti loro, collaboratori e collaboratrici passati e presenti, va il grazie della redazione: un grazie di cuore, perché in questi due decenni quello che è nato da scambi e discussioni sul fumetto non è diventato solo un sito specializzato sempre più ricco, ma anche e soprattutto una famiglia e un gruppo di veri amici e amiche, che negli articoli che scrivono danno spazio a tutti tipi di fumetto, che sia italiano, americano, orientale, sudamericano, mainstream o autoproduzioni, moderni o classici: ce ne occupiamo grazie a una pluralità di punti di vista che emerge dalle tante voci che compongono e arricchiscono la voce de Lo Spazio Bianco.

Un ringraziamento va ovviamente anche a tutti voi lettori e lettrici, che ci seguite, ci leggete e ci scrivete per apprezzamenti e critiche, sempre in un'ottica di discussione rispettosa e soprattutto appassionata sul fumetto e sulla sua divulgazione.

Per celebrare tutto questo, nei prossimi mesi produrremo degli articoli che parleranno della nostra storia e che ci proietteranno anche nel futuro. Intanto, per tutto il 2022, vedrete campeggiare un piccolo logo celebrativo nella homepage del sito: è il primo passo di dodici mesi che regaleranno varie sorprese. Quindi restate insieme a noi, perché ne arriveranno delle belle.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *