19 1 dic OK
™ and © 2012 Marvel Characters, Inc. Script: Stan Lee Pencils: Alessandro Gottardo Inks: Alessandro Gottardo Colors: Carlo Sandri Lettering: Alberto Baldisserotto

Spider Man n.1 Pag 19 (Alessandro Gottardo)

1 Dicembre 2012
Alessandro Gottardo si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il Steve Ditko. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Amazing Spider-Man"
Leggi in 1 minuto

Alessandro Gottardo

™ and © 2012 Marvel Characters, Inc. Script: Stan Lee Pencils: Alessandro Gottardo Inks: Alessandro Gottardo Colors: Carlo Sandri Lettering: Alberto Baldisserotto

Originale di Steve Ditko

Spider-Man vs. The Chameleon! Script: Stan Lee Pencils: Steve Ditko Inks: Steve Ditko Colors: Stan Goldberg Letters: John Duffy [as John Duffi]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

™ and © 2011 Marvel Characters, Inc.
Credits: fonte http://www.comics.org/issue/17568/

Spider-Man 50° anniversario

Amazing Spider-Man n.1 Pag. 18 (Giuseppe D’Elia) Amazing Spider-Man n.1 Pag. 20 (Fabio Ramacci)
Alessandro Gottardo

Alessandro Gottardo

(Collaboratore esterno) A dodici anni, Alessandro era già in possesso di una collezione di circa seicento Topolino. In pratica non leggeva altro; i suoi miti erano Scarpa, Bottaro, Carpi, De Vita e, naturalmente, Giorgio Cavazzano. Avrebbe voluto iscriversi al liceo artistico, ma a Vicenza ancora non c’era ancora. Così, i suoi scelsero quello che di più simile esisteva sulla piazza, la Scuola di Illustrazione e Pubblicità “Bartolomeo Montagna”, frequentato quasi esclusivamente da ragazze. Inutile dire che di quegli anni Alessandro conserva un meraviglioso ricordo. Finita la scuola, nel pieno del boom pubblicitario degli anni ’80, Alessandro disegna di tutto: macchine utensili a controllo numerico, orsacchiotti, babbi natale, occhiali, prosciutti e bibite, mentre continua a leggere fumetti. E un giorno, a Treviso Comics il magico incontro con Giorgio Cavazzano, che diventerà il suo mentore. Non passano due anni e Marco Rota (allora supervisore artistico Disney per Mondadori) gli consegna la sua prima sceneggiatura da disegnare. La via era tracciata: da allora Alessandro ha realizzato per Topolino più di centosettanta storie. Nel corso degli anni '90, nuovamente coinvolto nell’ambiente pubblicitario, ha fatto per un po’ di tempo il talent scout per un’agenzia di fotomodelle. Si trattava di passare le serate girando per discoteche, ma Alessandro ne usciva 'rintronato' e con la testa 'come un comodino'. Per questo si rimette a disegnare Paperi e Topi, amici di sempre, riprendendo la strada del fumetto che non aveva mai abbandonato. La sua grande passione è il cinema e va pazzo per i film di fantascienza.

Commenta:

Your email address will not be published.

Spiderman 01
Precedente

Amazing Spider-Man n.1 Pag. 18 (Giuseppe D’Elia)

20 2 dic ok
Successivo

Amazing Spider-Man n.1 Pag. 20 (Fabio Ramacci)