Il 31 marzo 2012 Rodolfo Cimino, uno degli sceneggiatori Disney più prolifici e dalla lunga carriera alle spalle, ci ha lasciati, generando un grande vuoto e un’immensa tristezza non solo in quanti avevano avuto la fortuna di conoscerlo personalmente, ma anche in quelle migliaia di lettori di tutte le età che avevano letto le sue molte storie, e che con esse si erano divertiti, emozionati e avevano imparato qualcosa di nuovo sul mondo.
Le avventure scritte da Rodolfo Cimino erano lo specchio di quello in cui credeva, dei valori che professava e della vita che conduceva: da 50 anni gli intrecci che intesseva per Zio Paperone, Paperino e Topolino sapevano osservare con intelligenza la società umana, traendone conclusioni che si potevano trovare tra le vignette delle sue avvincenti storie. Tra vecchi saggi, popoli lontani, tesori perduti, viaggi per il mondo e strani mezzi di trasporto questo straordinario autore ha saputo plasmare una buona parte dell’immaginario italiano su Paperone, creando per questo personaggio avventure mai banali e che avevano sempre qualcosa da dire. Lo Spazio Bianco dedica uno speciale a Rodolfo Cimino per rendere giustizia alla sua straordinaria abilità di narratore, che tramite le ristampe delle sue storie sarà capace di affascinare nuove generazioni di lettori nei prossimi anni.