L’opera di Chris Dingess, capace di mescolare realtà storica e finzione, descrive il viaggio di Meriwether Lewis e William Clarke, due noti esploratori statunitensi realmente esistiti tra il XVIII e il XIX secolo.
In questo numero, il ritmo della narrazione si attesta su buoni livelli, grazie a scene d’azione intervallate da momenti più riflessivi; quest’ultimi rafforzati da un ottimo uso delle didascalie, in grado di immergere il lettore nella cornice storica che fa da sfondo all’intera vicenda.
I due personaggi principali sono caratterizzati bene, anche se in determinate situazioni forse si sarebbe potuto approfondire di più il loro carattere.
Il lato puramente orrorifico è implementato in modo ottimale all’interno del racconto, grazie all’apparizione ben calibrata di creature mostruose ispirate ad animali e insetti realmente esistenti.
Il tratto di Matthew Roberts, morbido ed elegante, regala ai volti dei personaggi un grado di espressività davvero notevole, difficile da trovare in altre opere dello stesso genere, anche grazie ai colori di Owen Gieni.
Manifest Destiny #4 è un prodotto ben confezionato, soprattutto per merito della riuscita miscela di elementi avventurosi e influenze stilistiche vicine all’horror.
Abbiamo parlato di:
Manifest Destiny #4
Chris Dingess, Matthew Roberts, Owen Gieni
Saldapress, ottobre 2016
48 pagine, brossurato, colori – 3,30 €
ISBN: 9788869191404