Dopo The Mighty and Deadly Iron Gang di Officina Infernale, Tumorama di Pablo Cammello, Restiamo sdraiati qui per terra di Federico Chemello e Alberto Massaggia, The Pretender di Bartolomeo Argentino, Antonello Cosentino e Francesco Montalbano, il collettivo La Stanza/RumStudio e McGuffin Comics, Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere di Madness Factory. “Apocalisse in Re minore” è una storia breve scritta da Andrea Stella e disegnata da Mattia Cavaliere.
APOCALISSE IN RE MINORE
Testi: Andrea Stella
Disegni, Colori, Lettering: Mattia Cavaliere
Gli autori
Andrea Stella: È nato a Torino nel 1992. Scrive da molti anni le più disparate tipologie di testi: sceneggiature per fumetti e cortometraggi, mini-racconti, libri. Ha frequentato il Corso di Sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Torino (Anno 2012/2013). È un fan del fumetto underground. Segue con attenzione vari settori dell’intrattenimento italiano (in particolare cinema, fumetti, industria videoludica, tv e social media). Ha pubblicato a Lucca Comics&Games 2014 la storia breve I tre maiali e il lupo cattivo (The Dirty Dozen – Kawama Editoriale). Nel 2015 ha co-fondato lo studio creativo Madness Factory. Nel 2016 firma il soggetto e la sceneggiatura del corto (e del fumetto breve) Alba Alchemica. Nel 2017 crea Il Rex, un webcomics disponibile gratuitamente online. Ha collaborato con vari siti tra cui NonSoloGore (portale dedicato al cinema indipendente italiano). Nel 2018 scrive la sceneggiatura dei ritratti Risveglio Alchemico, Scomunica Alchemica e Simposio Alchemico, facenti parte dell’opera crossmediale Paracelso. Successivamente pubblica online il fumetto breve Storia di una Bambola di Pezza – Il Cuore di Rovi. Nel 2019 pubblica la storia breve Solo un cane facente parte del volume antologico CANI edito da Blatta Production. Nello stesso anno pubblica online la raccolta di racconti Novelle Dimenticate e il fumetto breve Malice&Malice. Nel 2020 realizza alcuni fumetti brevi e vignette satiriche presenti nel volume corale Le nostre quarantene (Ivvi Editore). In campo video si occupa prevalentemente di co-regia e aiuto regia, ruoli che lo hanno portato a collaborare con realtà come Etro, Boggi Milano e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Le sue competenze, di stampo creativo, lo portano a valorizzare il lato concettuale, narrativo ed emozionale dei progetti a cui prende parte. Oltre a collaborare con i siti Lo Spazio Bianco e Everyeye.it (sezioni Anime, Cinema, Serie Tv) è attualmente impegnato nella realizzazione di numerosi progetti, tra cui vari cortometraggi/fumetti indipendenti e un volume per BeccoGiallo Editore.
Email: cavecanemdocet@gmail.com
Pagina Facebook: it-it.facebook.com/madnessfactorystudio
Mattia Cavaliere: Nato a Torino, direttore della fotografia e designer. Dopo aver lavorato come graphic designer, ha sviluppato una grande passione per la fotografia cinematografica.
Ha iniziato il suo percorso nel cinema lavorando nel reparto G&E su vari progetti indipendenti. Nel 2015 ha co-fondato il Madness Factory, un collettivo creativo incentrato nella creazione di progetti narrative, tra cui Paracelso. Nel corso del tempo, ha portato a termine vari lavori per aziende come Bper Banca, FPT, CNH Industrial, Deichmann, ETRO e Boggi Milano. Nel 2018 ha curato la fotografia del videoclip dei Powerwolf “Demons are a girl’s best friend” e ha partecipato alla realizzazione del documentario “On The Wild Side”.
Ha studiato sotto la mentorship del direttore della fotografia Denson Baker ACS NZCS (Ophelia, The Luminaries, Measure of a Man, Victoria, Get Out).
Il suo percorso formativo lo porta a essere un film-maker adattabile a numerose situazioni e vari tipi di set, grazie alla sua attitudine al lavoro, pronto a dedicarsi alla storia da rappresentare, cercando di sviluppare al meglio una fotografia che risalti le sensazioni e le emozioni.
Email: cavaliere.m.m@gmail.com
Sito: mattiacavaliere.com