Inauguriamo una serie di interviste tecniche riguardanti la creazione dei fumetti, cominciando con la parte che fa parlare le nuvolette.
Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella raccontano l’emozionante vita di Leone: tra musica e memoria, tra la campagna abruzzese e la nascente metropoli di New York.
Gli autori Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella parleranno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia della loro graphic novel in uscita in autunno, all’interno della conferenza “Festival, cineturismo e Film Commission: come creare opportunità per il territorio”. Lido di Venezia, lunedì 2 settembre 2019,...
"La Ciotola al termine dell'Universo" è il secondo volume della "Guida Galattica per Dogsitter" dove Virginia Salucci racconta la sua esperienza come dogsitter di Roma. Edita da ManFont.
“Trumpolino contro tutti”, fumetto edito da Manfont, segna l'esordio su carta stampata di Fumeddy, che ci porta a fare la conoscenza di uno dei politici peggiori di sempre.
La fine del mondo di qualcun altro: la nuova graphic novel di Giulio Mosca, l'illustratore fenomeno del web. Un nuovo social network ha reso schiava l'umanità e solo il Baffo lotta per impedire la distruzione di un mondo.
Il disneyano Sergio Cabella approda alla casa editrice Manfont con le avventure di "Beo lo scaraBeo", per la collana dedicata ai più piccoli MiniManFont.
Due nuovi volumi, che espandono il loro Yamazaki 18 years, in collaborazione con ManFont e un altro prestigioso membro per il Gentlement Kaiju Club.
La mitica penna di Grant Morrison rivisita il poema indiano Mahabharata nel secondo volume della saga epic-fantasy 18 Days - Heroes and Legends. I super-guerrieri divini diventano protagonisti ambigui, il cui punto di forza rimane la profondità della dimensione umana.
Sergio Cabella presenta in anteprima BEO lo scarabeo, una nuova avventura per la collana MiniManFont.
In uscita il secondo graphic novel di Giulio Mosca, la terza opera di Martina Masaya, il lavoro d’esordio di Wallie e il primo fumetto di FumEddy.
Manfont dà alle stampe la simpatica guida a fumetti di Virginia Salucci che ci racconta come sopravvivere ai cani, e chiunque ne abbia anche solo uno sa quanto questo sia difficile.
Online il primo spinoff di Leone, la graphic novel di Francesco Colafella e Carmine Di Giandomenico. Pensato come un video accompagnato da una colonna sonora originale, Leone – Il Mare Che Ci Divide è il primo capitolo di una quadrilogia di spinoff.
A Napoli Comicon ManFont ha annunciato la pubblicazione di "Leone", Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella: ecco il booktrailer del volume.
ManFont pubblica "Mecha Guevara" di Andrea Tridico, presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Nate su internet, le vignette di “sopravvivenza” di Virginia Salucci hanno avuto un immediato successo: ora ManFont pubblica "Guida galattica per dogsitter", disponibile dall'8 maggio 2018.
La nuova raccolta di vignette, storie e poesie di Giulio Mosca e una nuova opera firmata Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella: in occasione del Comicon di Napoli, Manfont presenta in anteprima le sue nuove uscite.
A Cartoomics 2018 ManFont porta in anteprima il nuovo volume del gatto Norby: "La Leggenda degli Animali Straordinari", di Marco Daeron Ventura, Jessica Ferrero, Andrea Boscolo e Giorgia Lanza.
Arrivato al quarto giro di boa, l'antologia di "Yamazaki 18 Years" ideata dal Kaiju Club continua a raccontarci frammenti di mondi fantastici splendidamente disegnati lasciando ai suoi autori la libertà di sbizzarrirsi con mostri, combattimenti, sci-fi e riferimenti nipponici.
Manfont e il Collettivo Kuro Jam ci trasportano in una Roma futura in cui l’uomo ha venduto cuore e anima in cambio della libertà di essere schiavo.
Dopo "Giacinto" Martina Masaya torna a occuparsi del suo mito con un volume che ne approfondisce la storia, i temi e i personaggi umani e divini.
Un volume edito da Manfont che recupera con professionalità, bravura e stile alcune leggende fantastiche delle Dolomiti.
il Mahabharata riletto in chiave fantascientifica per un racconto epico e complesso in un volume molto introduttivo e fumettisticamente statico.
Ritorna il Gentlemen Kaiju Club con il nuovo capitolo di Yamazaki: Yamazaki 18 Years Aftermath
Le ultime novità da Manfont: Avatarex di Grant Morrison, la fine di "Magnifico" di Pietro Zemelo, il fantasy de "Il regno di Fanes" e altro ancora.
Il Baffo, personaggio nato e diventato popolare su Facebook, approda su carta nella prima opera realizzata da Giulio Mosca.
In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco la stupenda cover del vol.4 di Yamazaki 18years realizzata da Mahmud Asrar per Manfont.
Torna la saga di Quantum Academy con il nuovo capitolo Quantum Academy: Ethan di Luca Baino, Lorenzo Susi, Flavio Dispenza.
ManFont propone per la sua nuova collana ManFury un fumetto moderno, che intrattiene e diverte, ma al quale non si può chiedere molto di più.
Il Mahabharata – un mito conosciuto da oltre un miliardo di persone – rivisitato dalla leggenda dei comics, Grant Morrison.