Il mondo in un punto fisso: un fumetto sulla realtà dell’autismo

Il mondo in un punto fisso: un fumetto sulla realtà dell’autismo

L'autismo raccontato in una graphic novel edita da saldaPress, scritta da Luigi Formola e disegnata da Valerio Forconi.
Il Mondo In Un Punto Fisso

Un circo. Il fumetto si apre con una tavola a colori in cui un direttore del circo si sta preparando per l’entrata in scena. I colori sono sporchi, come se una sottile patina fosse stesa sopra l’immagine.
Una casa. La seconda tavola contrasta con la prima: monocromatica, composta da varie tonalità di avio, con disegni nitidi e senza interferenze. Il “direttore del circo” è a letto e la mamma entra in camera per svegliarlo.

Il mondo in un punto fisso è una graphic novel edita da saldaPress, scritta da Luigi Formola, autore e insegnante di sostegno, per i disegni di Valerio Forconi. Formola riesce a descrivere attraverso il fumetto la vita di un ragazzo autistico e il suo mondo interiore e inserisce elementi tipici delle terapie cognitive che vengono proposte in famiglia e negli ambienti educativi. Lo fa in maniera non didascalica e mostrando cognizione di causa, speranza e amore; anche senza ingenuità: non scorda dunque di mostrare quanto la vita con un ragazzo o una ragazza autistica possa essere faticosa per la famiglia e per chi sta loro accanto a scuola.

La immagini colorate del circo rappresentano il mondo del protagonista, una sorta di visione alternativa della realtà che giustifica un modo di rapportarsi alle persone esso stesso alternativo. Nonostante la velatura che ricopre le vignette circensi, l’utilizzo di quell’ambiente e dei suoi personaggi – lo stuntman, l’acrobata, il pagliaccio – come alter ego delle persone che il ragazzo frequenta nella vita rende viva e presente quella visione della realtà. Dal punto di vista narrativo funziona: per il lettore è molto semplice immedesimarsi e per una volta può provare a comprendere, chiaramente per simbologie, come potrebbe essere la realtà dal punto di vista di una persona autistica.

Il mondo in un punto fisso racconta una piccola storia di un mondo gigantesco e sfaccettato, per sua natura difficile da collocare dentro parametri prestabiliti. Eppure fa un racconto del disturbo dello spettro autistico reale e concreto, che potrebbe anche essere d’aiuto a chi quel mondo lo conosce in maniera superficiale.

Abbiamo parlato di:
Il mondo in un punto fisso
Luigi Formola, Valerio Forconi
saldaPress, 2024
128 pagine, cartonato, colori – 19,90 €
ISBN:9791254612880

Il mondo in un punto fisso
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *