Non è solo Paperon de Paperoni a compiere 60 anni in questo 2007, ma anche il simpatico Eta Beta, l’uomo del futuro creato da Bill Walsh e Floyd Gottfredson sulle pagine di Topolino e l’Uomo del 2000.
Per festeggiare il sessantennale del personaggio, Disney Italia ristampa sulle pagine dei Grandi Classici di ottobre Topolino e lo strano potere di Flip, in cui Walsh e Gottfredson rimettono in campo il trio Topolino-Eta Beta-Flip (nella stessa settimana protagonista su Topolino #2705 nella storia Topolino e la neve spazzastoria di Casty). L’avventura propone il primo incontro tra Gambadilegno ed Eta Beta: non preciso nello svolgimento della trama (prima Pietro prende il controllo mentale del simpatico uomo del futuro, poi lo ricatta rapendo Flip, quindi ritorna al controllo mentale), il duo confeziona comunque una storia ricca d’azione, atmosfera e gag.
Altre avventure notevoli nel sommario sono sicuramente Topolino e l’avventura del pesce-robot di Guido Martina e Romano Scarpa, Pippo e l’India in agguato di Carlo Chendi con i disegni del duo Luciano Bottaro e Guido Scala, l’esilarante Zio Paperone e la vittoria a 50 karati di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano sul dorato mondo dell’automobilismo sportivo e il classico Archimede Pitagorico e il cervello in tensione di Carl Barks.
Abbiamo parlato di:
Grandi Classici Disney #251 – Topolino e lo strano potere di Flip
di Bill Walsh, Floyd Gottfredson
Walt Disney Company Italia, settembre 2007
356 pagg. col. bros. – 3,60 €