Febbraio si chiude con tre uscite per Dylan Dog

Febbraio si chiude con tre uscite per Dylan Dog

A febbraio in edicola, fumetteria e libreria tre nuove uscite dedicate all’Indagatore dell’Incubo.

Comunicato stampa

dylan_dog_402_coverArriva in edicola il 29 febbraio per Sergio Bonelli Editore il secondo episodio del nuovo ciclo di Dylan Dog. Nel #402, Il tramonto rosso, Dylan Dog e la sua prima cliente, Sybil Browning, sono alle prese con le macchinazioni del misterioso dottor Xabaras, un oscuro negromante che sembra capace di riportare in vita i morti. Le investigazioni si spostano quindi da Londra alla lugubre Inverness, in Scozia, per uno scontro finale alla luce di un feroce tramonto rosso. L’albo è scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Corrado Roi e Francesco Dossena. La copertina è firmata da Gigi Cavenago.

Dylan Dog #402 – Il tramonto rosso
Roberto Recchioni, Corrado Roi, Francesco Dossena
Sergio Bonelli Editore, febbraio 2020
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112158004700402

maxi_dylan_dog_n_38_coverArriva anche il nuovo Maxi Dylan Dog – Old Boy, il quadrimestrale che propone storie che si svolgono nell’universo “classico” del personaggio, quello precedente al progetto di rinnovamento. Nel #38, in edicola dal 26 febbraio, sono raccolti: Le stelle bruciano, con testi di Bruno Enna e disegni di Giovanni Freghieri, Grosso guaio a Limehouse, scritto da Giovanni Eccher e disegnato da Emiliano Tanzillo, e La casa che piange, scritto da Giancarlo Marzano e disegnato da Luigi Piccatto, Giulia Massaglia, Matteo Santaniello.
In queste tre storie si indagano l’origine di un micidiale essere alieno che si materializza sulla terra assumendo l’aspetto di una celebre anchorwoman televisiva, ci si interroga sulle tragiche morti nella zona londinese di Limehouse e si cerca di scoprire che legame ci sia fra la lussuosa casa della bella e arrogante Myrna, costruita secondo i dettami della bioarchitettura, e il killer armato di motosega che uccide nei terreni circostanti.

Maxi Dylan Dog – Old Boy
AA. VV.
Sergio Bonelli Editore, febbraio 2020
288 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,90 €
ISSN: 977182645204500038

stregheInoltre, dal 27 febbraio, in libreria e in fumetteria arriva sugli scaffali Dylan Dog: Streghe, un’antologia di racconti a fumetti che vedono l’Indagatore dell’Incubo alle prese con le donne diaboliche per eccellenza: le Streghe. Attraverso quattro classici della serie, a cavallo tra il macabro e il fantastico, lo splatter e il gotico, Dylan Dog esplora il mito delle fattucchiere in tutte le sue accezioni, in una spirale di sabba, sortilegi e oscure magie, senza mai perdere l’ironia surreale e la leggerezza malinconica che l’hanno reso celebre. A completare il volume l’introduzione di Franco Busatta e un testo di Guglielmo Maggioni.

Dylan Dog – Streghe
Tiziano Sclavi, Claudio Chiaverotti, Luigi Piccatto, Piero Dall’Agnol, Nicola Mari, Angelo Stano (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2020
400 pagine, brossurato, bianco e nero – 15,00 €
ISBN: 9788869614866

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *