Cinema Caffè Lanteri presenta “Anna Magnani”

Cinema Caffè Lanteri presenta “Anna Magnani”

Il Cinema Caffè Lanteri di Pisa inaugura la quarta stagione di Fumetti&PopCorn con la presentazione del fumetto di Rachele Morris e Marcella Onzo.

Comunicato stampa

Giovedì 21 settembre alle ore 20, il Cinema Caffè Lanteri di Pisa è orgoglioso di inaugurare la sua quarta stagione di Fumetti&PopCorn con un evento speciale, che unisce cinema e fumetto ospitando la giovane autrice napoletana ma pisana d’adozione Rachele Morris, al suo esordio nel genere della biografia a fumetti, che insieme a Marcella Onzo ha scritto e disegnato la biografia della grande attrice italiana Anna Magnani per la casa editrice Beccogiallo.

A moderare l’incontro in Sala Cinema sarà la giornalista (Alias/Il Manifesto), Virginia Tonfoni. Per questa occasione, subito dopo la presentazione, alle 21.30 sarà proiettato il film La rosa tatuata con cui la Magnani vinse l’Oscar come Migliore attrice protagonista nel 1956. A coronare l’evento sarà inaugurata, alle 19.30 in Sala Caffè, una mostra delle tavole originali tratte dal libro visibile fino al 1 ottobre.

Definita una biografia “sentimentale”, il racconto si snoda attraverso l’espediente narrativo di un’intervista immaginaria in cui la grande attrice ripercorre le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera, incise nella memoria privata e pubblica dagli incontri e dalle collaborazioni con grandi personalità del cinema italiano e non.

Dagli esordi al teatro con Totò, dal primo ruolo importante in Roma città aperta di Roberto Rossellini, regista con il quale vivrà un amore impetuoso e per il quale nascerà la sua rivalità con Ingrid Bergman, fino ai ruoli che la consacreranno definitivamente un’icona del cinema nostrano in film come Mamma Roma e La rosa tatuata che le valse l’Oscar e da cui si dipana immaginariamente questa intervista.
Per arrivare infine al primo viaggio in America in occasione della proiezione di Bellissima dell’amico Luchino Visconti, e all’ultimo cameo nel film Roma di Federico Fellini.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *