Bendis Home

    Brian Michael Bendis, prima della Marvel

    Uno speciale dedicato a Brian Michael Bendis, uno degli autori statunitensi più prolifici (e discussi) degli ultimi anni, mettendo in luce uno dei suoi aspetti meno conosciuti: quello di autore completo, precedente al suo approdo alla Marvel.

    Brian Michael Bendis

    Prima di Ultimate Spiderman, di Avengers, di Daredevil, … prima insomma della Marvel, Brian M. Bendis ha realizzato alcune opere all’interno del cosiddetto mercato indipendente. Pubblicate tra le altre per la Oni Press e per la Image, sono racconti grafici in cui Bendis si è occupato in toto della realizzazione, storia e disegni.
    Il Bendis conosciuto dal grande pubblico, quello dell’Uomo Ragno definitivo, per capirsi, è un abile sceneggiatore, amante di dialoghi dinamici, attraenti, di trovate originali spesso all’insegna della sorpresa, dell’inaspettato. è un intelligente e vincente scrittore di fumetti di supereroi. In casa Marvel è riuscito anche a presentare alcune storie che con i supereroi hanno poco a che fare, e che anzi, giocano e scherzano con i cliché previsti dal genere, come Alias o il suo naturale seguito The Pulse.

    bendis_home
    Abbiamo deciso di dedicare a Bendis uno speciale per festeggiare due ricorrenze piuttosto importanti: il quarantesimo compleanno dell’autore e la pubblicazione in Italia del centesimo numero di Ultimate Spider-man, un piccolo record, quest’ultimo, e un segnale importante in un panorama fumettistico come quello statunitense degli ultimi decenni all’insegna del “mordi e fuggi”.
    Nello speciale analizziamo tutte le pubblicazioni italiane delle opere pre-Marvel (Goldfish, Gloria e Fortuna, Torso), cerchiamo di mettere in luce alcune delle caratteristiche essenziali dello stile dell’autore e presentiamo un’intervista rilasciata dall’autore a LoSpazioBianco.it in occasione della scorsa Mantova Comics, che ha coinciso con l’esordio in Italia della tanto attesa Civil War, appena conclusa.
    Un corpus significativo, quindi, che speriamo possa appassionare i nostri lettori. Di Bendis si tornerà a parlare spesso. Non abbiamo dubbi.

Articoli dello speciale:

Approfondimenti

Interviste

Recensioni