“Il lungo sogno del signor T.”, il fumetto underground di Max

“Il lungo sogno del signor T.”, il fumetto underground di Max

"Il lungo sogno del signor T." di Max è un buon romanzo a fumetti dal tratto underground con una sceneggiatura precisa e abbastanza originale.

Copertina

Edito nel 2000 dalla defunta  Mare Nero nella collana ParaCult (che comprende un solo altrettanto meritevole volume: Guerra di demoni di David B ) e mai più ristampato, Il lungo sogno del signor T. è stata la prima, e se non andiamo errati l’unica, pubblicazione italiana dell’autore spagnolo Max.
Eppure Il lungo sogno del signor T. è un buon romanzo a fumetti dal tratto underground con una sceneggiatura (se restiamo nei confini del baloon) precisa e abbastanza originale.

La storia racconta un sogno (o meglio tre sogni narrati in un sogno) in cui il protagonista rivive ed esorcizza le fobie della sua esistenza, rappresentate attraverso gli altri personaggi della sua avventura onirica. Rappresentazioni simboliche (il protagonista è nudo per tutto il libro, i viaggi avvengono su di un treno e una nave) e cambi improvvisi di scenario, sono l’ossatura del racconto che ha il merito di essere facilmente fruibile perché privo di eccessi grafico-narrativi. Il linguaggio è semplice, il tratto sintetico e la lettura scorre veloce, supportata da una sceneggiatura precisa nel dosare pause ed azioni, e nell’incastrare millimetricamente gli eventi che conducono alla magari scontata, ma interessante sequenza finale del risveglio.

Alter ego

L’unico appunto da muovere è forse l’eccesso di pianificazione. Vi ricordate Milion Dollar Hotel o Così lontano così vicino! di Wim Wenders ? Il gioco intellettuale e psicologico che coinvolge i protagonisti è reso in maniera efficace e con stile ma è troppo geometrico per risultare credibile. Anche nel Signor T. ogni singolo evento viene definito ad incastro e visto che di un sogno si tratta, il tutto può apparire forzato.
Speculazioni stilistiche a parte Il lungo sogno del signor T. è comunque una lettura decisamente consigliata perché chiarisce che è con l’acqua che ci si muove dentro e fuori dai sogni.

Abbiamo parlato di:
Il lungo sogno del signor T.
Max (Francesc Capdevila)
80 pagine, brossurato, bianco e nero – esaurito

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *