Lo Spazio Disney
Lo Spazio Disney
Menu
  • Home
  • Cos’è questo blog
  • Le testate Disney
  • Lo Spazio Bianco
Un focus sulle uscite Disney a fumetti, a cura di Andrea Bramini.
Browse: Home » Editoriali
Millennium bug

Millennium bug

9 Giugno 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Editoriali

Aneddoti personali di Bramo (ma quali suoi post non lo sono?) sull’importanza dell’anno 2000 nella sua formazione di lettore disneyano.

Problemi col caminetto

Problemi col caminetto

23 Maggio 2022 · by Andrea Bramini · in Editoriali

Bramo sfocia occasionalmente nell’animazione Disney per una breve dissertazione su un passaggio lessicale-narrativo de “Il gobbo di Notre Dame”.

Luca Boschi non c'è più

Luca Boschi non c’è più

4 Maggio 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Editoriali

Un breve ricordo di Luca Boschi da parte del nostro Bramo, più una piccola riflessione sulla critica disneyana.

In ricordo di Rodolfo Cimino

In ricordo di Rodolfo Cimino

31 Marzo 2022 · by Andrea Bramini · in Editoriali

A 10 anni dalla scomparsa dello sceneggiatore Rodolfo Cimino, il nostro Bramo lo ricorda con una selezione di volumi dedicati e di articoli da Lo Spazio Bianco.

Gerba

Gerba

4 Marzo 2022 · by Andrea Bramini · in Editoriali

Un pensiero per Francesco Gerbaldo, che ci ha lasciato due giorni fa.

La Grande Dinastia dei Paperi: per chi l’ha visto e per chi non c’era

La Grande Dinastia dei Paperi: per chi l’ha visto e per chi non c’era

11 Gennaio 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Editoriali, Testate Disney

“… e per chi quel giorno lì inseguiva una sua chimera” 😛 Il vecchio zio Bramo vi racconta l’impatto che ebbe quella collana sugli appassionati Disney del 2008.

Progetto PK by Fisbio Show: live #1

Progetto PK by Fisbio Show: live #1

20 Settembre 2021 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Editoriali, LIVE

Domani sera il nostro Bramo sarà ospite di una live sul The Fisbio Show nell’ambito del Progetto PK!

Quei pantaloncini rossi

Quei pantaloncini rossi

26 Agosto 2021 · by Andrea Bramini · in Editoriali

Dopo i tre cerchi della testa, i pantaloncini rossi con i bottoni gialli sono il simbolo per eccellenza di Topolino. Il nostro Bramo analizza questo emblema.

Non solo “Foglie rosse”: Tip & Tap negli anni ‘90

Non solo “Foglie rosse”: Tip & Tap negli anni ‘90

15 Dicembre 2020 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Editoriali

“Foglie rosse” di Claudio Sciarrone sta conoscendo una nuova edizione su “Topolino Extra”: è l’occasione per ricordare altre storie in cui Tip e Tap si sganciavano dalla loro versione più classica.

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Le pubblicazioni Disney di gennaio 2023
    Andrea Bramini - 02/02/2023
  • Balene orchi elefantesse
    La famosa Storia di una gabbianella di Sepulveda diventa un graphic novel
    Chiara Montani - 02/02/2023
  • Power to the Story
    Il viaggio dell'erRoRe
    Giorgio Salati - 01/02/2023
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #1937: Il cosmo dell'Argaar
    Gianluigi Filippelli - 31/01/2023
  • Come un romanzo
    Vittoria Colonna, la gentil fenice a fumetti
    Lorenzo Barberis - 15/01/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    La battaglia degli artisti contro Midjourney e l'intelligenza artificiale
    Officina Meningi - 22/12/2022
  • La Grande Onda
    Il fantasma non è nella macchina, ma nelle immagini
    Lorenzo Di Giuseppe - 12/12/2022
  • Il blog di Redazione
    Bisogna saperli leggere
    Davide Grilli - 25/11/2022
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Oriente...Estremo! Il fumetto (in) cinese in Italia. Una settimana dopo.
    Martina Caschera - 05/06/2021

Segui Lo Spazio Disney

Feed RSS RSS - Articoli

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Le pubblicazioni Disney di gennaio 2023
  • Il “Topo” di gennaio 2023
  • In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”
  • Disney 100: un video-featuring con Gianluigi Filippelli
  • Le pubblicazioni Disney di dicembre 2022

Commenti recenti

  • Korinna Ducklair su In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”
  • Andrea Bramini su In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”
  • Korinna Ducklair su In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”
  • Korinna Ducklair su Il “Topo” di dicembre 2022
  • Andrea Bramini su Classifiche Disney di fine anno – 2022

RSS Lo Spazio Bianco

  • Mille volte Amazing Fantasy per Spider-Man
  • Gertrude Stein, amica degli artisti
  • Tra Teatro e Graphic novel: un ciclo di incontri a Ravenna dall’1 febbraio al 6 aprile
  • Mimesis raccoglie in un saggio gli scritti di Giulio Giorello su Dylan Dog
  • The Marvels: il trailer del sequel di Captain Marvel al Superbowl 2023
  • Nulla dura per sempre: “Eternity”di Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin