Lo Spazio Disney
Lo Spazio Disney
Menu
  • Home
  • Cos’è questo blog
  • Le testate Disney
  • Lo Spazio Bianco
Un focus sulle uscite Disney a fumetti, a cura di Andrea Bramini.
Browse: Home » Testate Disney
I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)

I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)

28 Marzo 2023 · by Andrea Bramini · in Recensioni, Testate Disney

Il nostro Bramo commenta il nuovo numero de “I Grandi Classici Disney”.

Almanacco Topolino #12 (febbraio 2023)

Almanacco Topolino #12 (febbraio 2023)

14 Marzo 2023 · by Andrea Bramini · in Recensioni, Testate Disney

Il nostro Bramo commenta il nuovo numero di “Almanacco Topolino”.

I Grandi Classici Disney #86 (febbraio 2023)

I Grandi Classici Disney #86 (febbraio 2023)

21 Febbraio 2023 · by Andrea Bramini · in Recensioni, Testate Disney

Il nostro Bramo commenta il nuovo numero de “I Grandi Classici Disney”.

Le pubblicazioni Disney di gennaio 2023

Le pubblicazioni Disney di gennaio 2023

2 Febbraio 2023 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di gennaio secondo il punto di vista del nostro Bramo!

Le pubblicazioni Disney di dicembre 2022

Le pubblicazioni Disney di dicembre 2022

5 Gennaio 2023 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di dicembre secondo il punto di vista del nostro Bramo!

Topolino – 90 anni di carta

Topolino – 90 anni di carta

22 Dicembre 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

A fine dicembre 1932 usciva nelle edicole italiane il primo numero di “Topolino” formato giornale: il nostro Bramo celebra la ricorrenza parlando di un volume di 20 anni fa.

Le pubblicazioni Disney di ottobre e novembre 2022

Le pubblicazioni Disney di ottobre e novembre 2022

6 Dicembre 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di ottobre e novembre secondo il punto di vista del nostro Bramo!

Le pubblicazioni Disney di settembre 2022

Le pubblicazioni Disney di settembre 2022

6 Ottobre 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di settembre secondo il punto di vista del nostro Bramo!

Le pubblicazioni Disney di agosto 2022

Le pubblicazioni Disney di agosto 2022

8 Settembre 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di agosto secondo il punto di vista del nostro Bramo!

Le pubblicazioni Disney di luglio 2022

Le pubblicazioni Disney di luglio 2022

4 Agosto 2022 · by Andrea Bramini · in Chiacchiere, Testate Disney

Facciamo una panoramica delle novità editoriali Disney di luglio secondo il punto di vista del nostro Bramo!

1 2 … 5 Next →

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Ultime dai blog

  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3513: Una Gaia gita nello spazio
    Gianluigi Filippelli - 29/03/2023
  • Lo Spazio Disney
    I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)
    Andrea Bramini - 28/03/2023
  • Balene orchi elefantesse
    Pirati in giardino: il bizzarro stile di Atak in tutta la sua esplosiva e ironica bellezza
    Chiara Montani - 26/03/2023
  • Come un romanzo
    "Dacci questo veleno", Faeti tra fumetto e feuilletton.
    Lorenzo Barberis - 22/03/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Concorso Play Ethic - GDR per il sociale
    Officina Meningi - 02/03/2023
  • Power to the Story
    Il viaggio dell'erRoRe
    Giorgio Salati - 01/02/2023
  • Il blog di Redazione
    Bisogna saperli leggere
    Davide Grilli - 25/11/2022
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Oriente...Estremo! Il fumetto (in) cinese in Italia. Una settimana dopo.
    Martina Caschera - 05/06/2021

Segui Lo Spazio Disney

Feed RSS RSS - Articoli

Sponsor by:

Articoli recenti

  • I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)
  • In gabbia! #5 – “Fridonia’s World Cup – Ep. 4”
  • Almanacco Topolino #12 (febbraio 2023)
  • Ricordando Francesco Gerbaldo
  • Marco Nucci supremacy

Commenti recenti

  • Andrea Bramini su I Grandi Classici Disney #86 (febbraio 2023)
  • Korinna Ducklair su I Grandi Classici Disney #86 (febbraio 2023)
  • Korinna Ducklair su Le pubblicazioni Disney di gennaio 2023
  • Korinna Ducklair su Il “Topo” di gennaio 2023
  • Korinna Ducklair su In gabbia! #3 – “PKNA: Carpe diem”

RSS Lo Spazio Bianco

  • Contro luce: sentimenti in discussione
  • NPE pubblica un saggio sulla storia del “Corriere dei piccoli”
  • Shazam! torna alla carica ma convince solo a metà
  • Thunderbolts: nuovo sceneggiatore per il film Marvel Studios
  • Clayface: Mike Flanagan presenta a Warner proposta su film
  • Wonder Man: Demetrius Grosse nel cast, sarà il Sinistro Mietitore
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin