Alcune cose che non sapete della critica fumettistica
Diciamocelo, a volte ci prendiamo un po’ troppo sul serio nel nostro ruolo di “critici amatoriali”. Così è nato questo pezzo, per sorridere un po’ di noi stessi e delle nostre fisime.
La lenta crisi delle edicole (e del sistema distributivo del fumetto)
L’aumento di prezzo delle testate Marvel della Panini Comics, l’allontanamento delle nuove serie Bonelli dalle edicole, il calo apparentemente inarrestabile di questa catena di vendita: cosa riserverà il futuro del mercato fumettistico e perché sempre più editori ammiccano alle librerie di varia?
Lucca Comics & Games 2019 – Cosa rimane?
Dopo una settimana sono finalmente pronto ad accettare che Lucca Comics & Games 2019 sia finita…
Lucca Comics & Games 2019 – Giorno 2
Ho già parlato di quanto sia importante per me il lato umano di queste occasioni, e Lucca anche in questo è la regina delle fiere. Così apro questo mio memoriale della seconda giornata di Lucca Comics & Games 2019 con…
Lucca Comics & Games 2018: resoconto finale
Ultime note sparse di una Lucca Comics & Games che mi ha lasciato tanta passione per il fumetto e tanta curiosità per quel che sarà.
Lucca Comics & Games 2018: secondo giorno
Ormai tarati sulla partenza intelligente (dove intelligente significa vagare un’ora per Lucca aspettando che aprano i padiglioni e chiacchierando con le bariste che si godono gli ultimi momenti di relativa calma), partiamo per una Lucca nuvolosa e quasi per niente…
Lucca Comics & Games 2018: primo giorno
Cronaca a mezza palpebra della prima giornata di Lucca Comics & Games 2018.
Ettore Gabrielli: 10 fumetti per me
“Dieci fumetti per me”, i dieci fumetti “del cuore”: a mettersi in gioco in questo appuntamento è Ettore Gabrielli, direttore e fondatore de Lo Spazio Bianco.
Commenti