Alessio Lo Manto scrive e disegna un reportage intimo e personale del NAZRA Palestine Short Film Festival, che nel novembre 2019 ha fatto tappa a Bari.
Gli anni '10 sono finiti, anche nell'ambito del fumetto italiano, e hanno visto la definitiva affermazione sulla scena dei webcomics. Una breve e non esaustiva ricognizione, per capire cosa resterà di questi anni '10.
STORMI, Il progetto militante di giornalismo a fumetti, prosegue il suo cammino con la storia del pugile Rukeli, pubblicata per la Giornata della Memoria 2019, un articolo su Giulio Regeni, la storia vincitrice del contest "A Bòlidu" organizzato dal Festival NUES e la vicenda di...
STORMI, Il progetto militante di giornalismo a fumetti, prosegue il suo cammino. Tra gli argomenti degli ultimi mesi l'aborto, lo spopolamento di Venezia, la resistenza non violenta di una comunità palestinese e la vita della seconda donna premio Nobel per la fisica.
Lo Spazio Bianco ripropone il fumetto breve "Il cielo su Ebla", realizzato Emiliano Barletta e Gianlorenzo Di Mauro, originariamente apparso sul portale STORMI. Il sito archeologico di Ebla, in Siria, oggi è abbandonato, preda degli sciacalli e bombardato dalle forze governative.
Nelle ultime storie di STORMI si passa dalla produzione equosolidale di farina in Friuli Venezia-Giulia ad un'intervista agli attivisti della versilia da anni intenti ad ostacolare il lavoro in nero, finendo con un commento del recente accordo UE sulla questione migranti.
STORMI, il portale di giornalismo a fumetti, prosegue nelle pubblicazioni mantenendo il ritmo di due storie al mese, una inedita e una estratta da un libro BeccoGiallo. Nelle storie di questo mese si parla di uno sport inclusivo nato a Cremona e di accoglienza dei...
Sul neonato portale di giornalismo a fumetti proseguono le pubblicazioni: una storia satirica in occasione della Festa della Liberazione, un racconto in un potente bianco e nero delle sorti dei migranti in attesa di permesso di soggiorno e un reportage del primo BresciaPride.
La rivista digitale di giornalismo a fumetti STORMI procede nel suo cammino con la pubblicazione di una storia riguardante un importante sito archeologico della Siria e le persone incontrate sul luogo dallo sceneggiatore, ex-archeologo.