di Allan Heinberg e Jim Cheung
Panini Comics, feb. 2006 – 96 pagg. col. bros. – 4euro
I Giovani Vendicatori è una serie importante: per prima cosa, tutti i componenti del gruppo sono adolescenti, cioé hanno l’età che nella silver age era propria dei sidekick di personaggi come Batman o Capitan America. Mai alla Marvel si è pensato di utilizzare dei personaggi così giovani all’interno di una serie tutta loro (anzi, dopo la morte di Bucky si può affermare che nessun adolescente fu ripreso come spalla per un personaggio). La serie in questione è disegnata ottimamente da Jim Cheung, artista recentemente scoperto dalla Casa delle Idee. La storia è scritta invece da Allan Heinberg, sceneggiatore di serie televisive come The O.C e Sex and the city. I Vendicatori non esistono più, alcuni sono morti sotto le mani di Scarlet, i rimanenti hanno deciso di scogliere il gruppo. All’improvviso spuntano fuori dei ragazzi che pare vogliano imitarli, o almeno imitare la formazione originale degli Avengers: conosciamo così Asgardiano, Patriot, Hulkling e Iron Lad. Chi sono questi ragazzi, come hanno ottenuto i loro poteri? E soprattutto, come sono collegati ai vecchi Vendicatori? Queste alcune domande che troveranno parzialmente risposta nel volumetto presentato dalla Panini, contenente le prime 4 storie della serie regolare in un Marvel Mix dalla carta patinata, una confezione ottima per un prodotto assai pregevole, anche perché attualmente è l’unica serie intrisa di continuity ma nonostante tutto molto leggibile e godibile. Finalmente si tornano a respirare le atmosfere che hanno reso famosa la Marvel. (Luca Massari)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *