Gambit: nuove indiscrezioni su uscita Rupert Wyatt

Gambit: nuove indiscrezioni su uscita Rupert Wyatt

Un lungo reportage di The Hollywood Reporter spiega le vere ragioni dietro l'abbandono del film da parte del regista.

Secondo quanto riportato da un articolo di The Hollywood Reporter, le ragioni che avrebbero portato Rupert Wyatt a lasciare l’adattamento cinematografico su Gambit con protagonista Channing Tatum non riguarderebbero un conflitto di date con un altro progetto, ma bensì una certa ansietà da parte del regista, ma anche da differenze sulla visione da dare alla pellicola.

Fonti citate dal sito infatti sostengono che Wyatt, definito “un ragazzo di talento” e persona “piena di buone idee”, avrebbe voluto interamente riscrivere la pellicola, cosa che non sarebbe stata possibile per un film dal budget intorno ai 100 milioni di dollari, che vede coinvolte altre personalità.

Il sito di spettacolo riporta esempi sul fatto che Wyatt, dopo il grande successo ottenuto da L’alba del Pianeta delle Scimmie, abbia dimostrato una certa ambivalenza e ansietà nel prendere e poi lasciare numerosi progetti successivi. Ciò che sembra essere accaduto con Gambit è che quando il regista si è reso conto di non essere in grado di convincere la Fox circa la sua visione, avrebbe deciso di andarsene.

Un dirigente che ha lavorato con il regista, afferma che Wyatt è una persona così premurosa e dolce che, preoccupato di non fare qualcosa di buono, sembrerebbe più incline a decidere di lasciare il progetto per cui stava lavorando, atteggiamento già avuto in precedenza su film quali The Equalizer (poi diretto da Antoine Fuqua), in seguito sul film inerente Alexander Litvinenko che avrebbe dovuto vedere come protagonista Michael Fassbender, per non parlare del sequel sul Pianeta delle Scimmie, poi affidato a Matt Reeves.

Il manager del regista, Brian Swardstrom, ha commentato affermando che tutti i registi lasciano film per differenze creative.

Non è necessariamente acrimonia. Gli studios, con questi grandi film, hanno visioni molto specifiche di quello che vogliono. Non necessariamente vogliono un autore che cerca di reinventare il franchise. Naturalmente agli studios piacerebbe se un regista facesse quello che vogliono, quando vogliono, ma non sempre funziona così.

wyatt

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *