Lise & Talami portano il lettore in un mondo dove la natura si ribella e prende il controllo del pianeta.
In occasione dell'uscita di "Jungle Justice" per Coconino Press, abbiamo intervistato Alessandro Lise e Alberto Talami.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Lise e Talami.
Abbiamo intervistato Alessandro Lise e Alberto Talami, parlando del loro ultimo lavoro, "Il futuro è un morbo oscuro Dottor Zurich", di medicina e dei loro interessi fumettistici.
Quella che segue è una particolare e sincera intervista sulla longeva carriera di Alessandro Lise e Alberto Talami, duo di fumettisti attivi da inizio 2000, scaturita dalla lettura di "LISLATAMISE - Gli avanzi della muffa".
Al Treviso Comic Book Festival la mostra "Sunday" celebra i primi cinque anni del collettivo Delebile e delle sue autoproduzioni.
Nuovo appuntamento con gli editori protagonisti di Lucca 2014: è il turno di Becco Giallo.
Comunicato stampa:
Siamo lieti di segnalare il nuovo progetto della nostra redattrice Elena Orlandi, insieme a Davide Catania: Retina, una piattaforma di distribuzione e promozione di fumetti in formato digitale, pensata per facilitare la circolazione di opere altrimenti invisibili.
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011 la città di Padova è stata il centro della prima edizione di un evento molto particolare e unico: SUGARPULP 2011, festival del noir che nasce per iniziativa dell'Associazione Culturale Sugarpulp.
Comunicato stampa: tre giorni di incontri, tavole rotonde, proiezioni e concerti per il primo Sugarpulp Festival a Padova, dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.
Curata da Claudio Calia ed Emiliano Rabuiti, Global Warming è un'antologia di ventotto storie che cercano di far riflettere, sensibilizzare, o semplicemente fare incazzare i lettori sul tema del surriscaldamento globale. Uno sguardo corale sulla situazione ambientale della nostra povera Terra.