Jungle Justice: ecologia e robottoni

Jungle Justice: ecologia e robottoni

Lise & Talami portano il lettore in un mondo dove la natura si ribella e prende il controllo del pianeta.

jungle-imm-copJungle Justice, fumetto scritto da Alessandro Lise, disegnato da Alberto Talami e pubblicato da Coconino Press, è l’ultima opera della rodata coppia d’autori che aveva già realizzato il premiato Il futuro è un morbo oscuro, dottor Zurich! (BeccoGiallo).
In questo libro, una Terra ormai stanca dei crimini commessi dall’uomo ai danni della natura, decide di prendere il controllo attraverso un’”alleanza verde” di piante e funghi costruendo enormi mecha dalle sembianze animali per liberare il pianeta e dargli nuova vita.

In questo fumetto Lise & Talami riescono a veicolare efficacemente tematiche ecologiche attraverso gag slapstick grafiche, dialoghi che mescolano linguaggio tecnico e popolare e riferimenti pop senza soluzione di continuità. Emerge proprio un sano divertimento da quello che fanno, come hanno anche dichiarato in un’intervista, e risulta particolarmente azzeccata la scelta di inserire dei robottoni di chiara ispirazione nagaiana come mezzo di distruzione dell’uomo (piante e funghi ribaltano la tecnologia umana usando scarti per costruirli).
Inoltre, la scelta del collage che mescola fotografie e disegni, su cui Talami sperimenta da anni, riesce a utilizzare il colore per trasmettere specifiche sensazioni a chi legge: sommersi nel verde, i lampi di rosso, giallo e viola annunciano l’arrivo di un’apocalisse che non si può fermare.

Puramente nei termini di linguaggio memetico, si potrebbe dire che Jungle Justice “fa ridere ma fa anche riflettere”. In questo modo, tuttavia, si perderebbero le sottili sfumature che lo rendono sottilmente spiritoso, bilanciato tra il pop stravagante e il grottesco buñueliano, mirando spietatamente all’uomo con una critica ecologista mescolata a uno spirito da stand up comedy.

Abbiamo parlato di:
Jungle Justice
Lise & Talami
Coconino Press, 2022
168 pagine, brossurato, colori – 20,00 €
ISBN: 9788876186356

Immagine

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *