Sono in edicola Frigidaire n# 238 e Il nuovo Male n# 2

Sono in edicola Frigidaire n# 238 e Il nuovo Male n# 2

Comunicato stampa: continua l’ironica guerra a distanza tra il mensile IL nuovo MALE diretto da Vincenzo Sparagna (già direttore anche del MALE del 1978-1981), e IL MALE di Vauro e Vincino, settimanale finanziato da alcuni azionisti de Il Fatto Quotidiano.

Comunicato stampa

FRIGIDAIRE n.238 e IL NUOVO MALE n.2 in edicola per tutto novembre

Continua l’ironica guerra a distanza tra il mensile IL nuovo MALE diretto da Vincenzo Sparagna (già direttore anche del MALE del 1978-1981), e IL MALE di Vauro e Vincino, settimanale finanziato da alcuni azionisti de Il Fatto Quotidiano. Dopo l’uscita del primo numero de IL NUOVO MALE a ottobre, che ha anticipato di una settimana l’altro Male ed è stato accolto con entusiasmo da decine di migliaia di lettori, è ora nelle edicole il numero 2 (sempre 16 pagine tabloid a colori a 2,50 euro) con la copertina ancora disegnata dal celebre Giuliano già protagonista del Male storico.

Su IL nuovo MALE di novembre vi è tra l’altro, sulla linea dei classici falsi, ma con molti elementi di novità, Il mio Giornale, diretto da Indro Mortadella junior, una versione satirica de Il Giornale.

Per tutto il mese di novembre è in edicola anche il classico FRIGIDAIRE (24 pagine tabloid a colori a 3 euro). Anche in questo numero c’è tanto da leggere e da guardare: reportage, fumetti, vignette, racconti, recensioni ecc. All’interno, tra l’altro, l’appassionante diario di bordo Navigare necesse est di Giovanni Bruzzo, disegnatore di Tex e di Mister No e marinaio nel cuore, che ha attraversato l’oceano Atlantico in barca a vela sulla rotta di Colombo.

Repubblica di Frigolandia
e-mail: frigilandia@gmail.com
sito: www.frigolandia.eu

2 Commenti

2 Comments

  1. giovanni

    18 Novembre 2011 a 08:59

    DOTTOR NO ?

    • Lo Spazio Bianco

      18 Novembre 2011 a 09:45

      Ah Ah ah! Hai ragione! Abbiamo riportato il comunicato stampa senza notare che riportava questo “piccolo” errore. Però “Dottor No” fa molto ridere, non trovi?
      Abbiamo corretto, grazie delle segnalazione e le nostre scuse a Giovanni Bruzzo per questa imprecisione (che però dividiamo con quelli di Frigidaire!).

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *