Tornano “Le ragazze nello studio di Munari” di Baronciani

Tornano “Le ragazze nello studio di Munari” di Baronciani

Alessandro Baronciani racconta la storia di un romantico che cerca se stesso nella sola cosa che sa fare veramente bene: sedurre e lasciarsi sedurre.

Comunicato stampa

BAO Publishing è orgogliosa di annunciare l’uscita di Le ragazze nello studio di Munari, uno dei libri più importanti della carriera di Alessandro Baronciani.
La ricerca dell’amore in una Milano nostalgica tra il Duomo, la Pinacoteca di Brera, la Rotonda della Besana, la Stazione Centrale e altri luoghi iconici, vista con gli occhi del maestro Bruno Munari designer e visionario, in un volume attesissimo, nell’anno in cui si celebrano i 110 anni della nascita di Munari (Milano, 24 ottobre 1907 –Milano, 29 settembre 1998).

Fabio, un romantico a Milano, lavora in una libreria di testi antichi. È bravo a sedurre e lasciarsi sedurre. Lui applica il metodo di Munari sulla creatività (tratto da uno dei suoi libri più famosi Da cosa nasce cosa) all’approccio con le ragazze. Tre ragazze sole stanno per incontrarlo.
Un racconto che spazia tra ispirazioni pop, letterarie, musicali e cinematografiche, come il Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni con protagonista la splendida Monica Vitti. Da lungo tempo fuori commercio, il graphic novel torna ora con un’edizione tutta nuova, con una copertina inedita: quasi metà delle pagine ridisegnate, una copertina creata apposta per la nuova edizione e all’interno le stesse folli trovate cartotecniche (iterate dal pensiero creativo di Bruno Munari) della prima edizione: pagine con un buco, pagine in pergamena, sovrapposizioni in trasparenza e perfino una pagina in peluche per una lettura tattile.
Le ragazze nello studio di Munari è disponibile in libreria dal 14 settembre 2017.

Alessandro Baronciani è fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista. Nato a Pesaro ma milanese d’adozione. Ha pubblicato per Black Velvet Una storia a fumetti, raccolta delle sue prime autoproduzioni scritte e spedite per posta. Sempre per Black Velvet, pubblica Quando tutto diventò blu e Le ragazze nello studio di Munari. Quest’ultimo è stato ristampato nel 2017 da BAO Publishing in un’edizione “rimasterizzata”. La collaborazione con la casa editrice milanese BAO nasce però nel 2013 con la pubblicazione di Raccolta – 1992/2012 e continua nel 2015 con La distanza, scritto a quattro mani insieme a Colapesce, romanzo grafico che ha ottenuto ottimo riscontro di pubblico e di critica. Nel 2016 pubblica con successo il fumetto Come svanire completamente, un libro sperimentale con oltre quaranta storie a fumetti sparse e racchiuse in una scatola, un progetto nato attraverso una raccolta fondi online.

Le ragazze nello studio di Munari
Alessandro Baronciani
Bao Publishing, settembre 2017
256 pagine, brossurato, bianco e nero – 21,00 €

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *