A molto anni dall’efferato omicidio che pose fine alla sua esistenza, Pier Paolo Pasolini è vivissimo. La sua opera, la sua coscienza etica e civile, il suo pensiero continuano ad essere scomodi ed attuali, ci parlano dei nostri giorni e di noi stessi come se, da un qualche punto di vista privilegiato, egli continui a seguire, analizzare e commentare lo sfascio sociale e culturale nel quale (soprav)viviamo.
Complice la pubblicazione del notevole Il Delitto Pasolini e la ristampa di Intervista a Pasolini di Davide Toffolo, LoSpazioBianco dedica un piccolo speciale a uno dei più grandi intellettuali italiani del ventesimo secolo.