Nora Bea Corti immagina “Lo Spazio Bianco”

Nora Bea Corti immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata alla fumettista e illustratrice Nora Bea Corti.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Nora Bea Corti con la sua  illustrazione “Di-letto”Buona visione.

Di-letto

“Con questa illustrazione ho voluto raffigurare la sensazione di comfort, piacere e libertà che sento quando mi siedo alla scrivania e la mente si svuota trasferendo le emozioni e le idee sullo spazio bianco della carta per puro di-letto” – Nora Bea Corti

DI-LETTO, illustrazione per Lo Spazio Bianco

Nora Bea Corti

Nata a Firenze il 14/05/2000. Consegue la maturità presso il Liceo Artistico Porta Romana di Firenze nel luglio 2019 con la votazione di 81/100. Selezionata, previo esame di ammissione a numero chiuso (50 iscritti massimo per indirizzo illustrazione e fumetto), si iscrive quindi all’ Accademia delle Belle Arti di Bologna nell’ ottobre 2019. Supera tutti gli esami previsti per il primo anno con la media del 29,25.
Fin da piccola percepisce il disegno come modalità espressiva con evidenti valenze comunicative. Timida e riservata, solo così, per lunghi anni, riesce a far emergere con pienezza il suo mondo affettivo, tramite disegni e illustrazioni che rivelano un mondo fatto di tenerezza. Da esigenza espressiva il disegno diventa, negli anni, un’autentica passione che si accompagna ad una spiccata curiosità ed ad un fervente desiderio di apprendere.

Alterna la formazione universitaria con la partecipazione a concorsi e mostre collettive:

-dicembre 2019 è selezionata da Trinitart International Group ed espone a febbraio 2020 a Prato.
-dicembre 2019 partecipa al “Premio Firenze” ed una sua opera viene inserita nel catalogo “Premio Firenze” 2019.
-marzo 2020 partecipa alla VII edizione del concorso Marzamareddu e vince la votazione online.
-maggio 2020 partecipa al concorso “La poesia illustrataBetty B Festival del Fumetto e dell’Immagine, la sua opera è stata esposta a Rocca Rangoni nel settembre 2020 e a Vignola nel mese di ottobre.
-Ottobre 2020 partecipa alla 7° edizione di Premio Stellina international award e a Dicembre vince il secondo premio della sezione di grafica.
-Gennaio 2021 partecipa al concorso Sensuability e Comics e da Febbraio la sua opera è inserita nella galleria e nel catalogo online.

CONTATTI
INSTAGRAM

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *