Le grandi novità annunciate dalla Sergio Bonelli Editore a Lucca 2018

Le grandi novità annunciate dalla Sergio Bonelli Editore a Lucca 2018

Sul palcoscenico del Teatro del Giglio sono state presentate ieri le novità di Sergio Bonelli Editore, alcune davvero clamorose. Gli amici de Gli Audaci ce le spiegano nei dettagli.

Sul palcoscenico del Teatro del Giglio sono state presentate le novità di Sergio Bonelli Editore. Gli amici e colleghi de Gli Audaci ce le spiegano nei particolari.

K – 11

Iniziamo con “K-11″, nuova serie dell’etichetta Audace. La serie sarà scritta da Matteo Casali. Alla parte grafica hanno lavorato Michele Benevento e Davide Gianfelice. Si tratta di una serie che ha avuto una lunga gestazione e che avrà un’ambientazione “particolare”. Il genere è stato definito “pseudofantascienza”.

Eternity

Eternity, è il nuovo lavoro di Alessandro Bilotta per l’etichetta Audace Sergio Bonelli Editore.
L’anteprima è di Sergio Gerasi ma si sa poco di più, oltre ad alcune parole chiave come eternità, luci a neon e club dei suicidi.

DC Comics vs Bonelli

È stato annunciato l’esordio del crossover tra personaggi Bonelli ed eroi dell’universo DC, previsti per il 2019.
Tra i primi progetti: Zagor e Flash.

Dampyr – Il film

Annunciato il film dedicato a Dampyr, in uscita il 23/01/2020, nato dalla partnership tra SBE, Eagle Pictures e Brandon Box.

Morgan Lost

A gennaio Morgan Lost ripartirà con nuove storie, in un ciclo intitolato Black Novels, prima di un nuovo incontro tra Morgan Lost e Dylan Dog.

Dylan Dog

Alcune delle tavole mostrate in anteprima durante la conferenza odierna su Dylan Dog a Lucca, in un incontro con Roberto Recchioni, Michele Masiero e Gigi Cavenago. Sono state inoltre fatte alcune rivelazioni: 

  • Il logo di Dylan Dog si modificherà mese dopo mese e si distruggerà alla fine del ciclo della meteora: la disgregazione del logo rappresenterà il cambiamento del mondo del personaggio.
  • I tarocchi di Dylan Dog saranno pubblicati in allegato a quattro albi e il raccoglitore dei tarocchi sarà abbinato al Color Fest di febbraio, un albo legato al gotico che racconterà di un Dylan alternativo che vive sul finire dell’800 che si imbarca su una nave che porta a Dracula; la storia sarà scritta da Giulio Antonio Gualtieri e Fabrizio Accatino, con copertina di Nicola Mari.
  • Recchioni ha annunciato che si occuperà maggiormente delle sceneggiature (ad esempio del trittico di numeri: 399, 400, 401).
  • Dal numero 401 l’universo di Dylan Dog cambierà, ma per certi versi ci sarà anche un ritorno alle origini del personaggio
  • Le storie che seguiranno saranno realizzate da un numero minore di sceneggiatori, per costruire archi narrativi più serrati tra loro.
  • Su “I racconti del domani“, la nuova serie ideata da Tiziano Sclavi:

il primo numero sarà disegnato da Gigi Cavenago. Per il resto, “quando sarà pronta ne parleremo…”.

Nero

Emiliano Mammucari ha annunciato l’esordio di “Nero“, nuova serie per l’etichetta Audace Bonelli, da lui creata e sceneggiata insieme al fratello Matteo. Alessio Avallone, Matteo Cremona e Pietrantonio Bruno saranno alcuni degli autori coinvolti per occuparsi dei disegni.
Sarà una storia ambientata nel momento in cui è nata la Jihad, un racconto con un aspetto magico-favolistico abbinato all’avventura e incentrato su due guerrieri, uno arabo e uno cristiano: l’incontro tra due parti del Mediterraneo che non sanno di parlare la stessa lingua.

Tutte le immagini e le informazioni sono proprietà de Gli Audaci che potete seguire a questi link:
Blog Gli Audaci
Facebook
Instagram

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *