Il blog di Redazione
Il blog di Redazione
Menu
  • Home
    • Editoriali
    • Opinioni
    • I migliori articoli…
    • Chi è Lo Spazio Bianco
    • Dieci fumetti per me!
    • Cinque autori per me!
    • Posta
  • Lo Spazio Bianco Home Page
La voce della redazione de Lo Spazio Bianco
Browse: Home » Vittorio Rainone
Vittorio Rainone: 10 fumetti per me!

Vittorio Rainone: 10 fumetti per me!

23 Marzo 2017 · by Vittorio Rainone · in Dieci fumetti per me!

“Dieci fumetti per me”, i dieci fumetti “del cuore” dei nostri collaboratori e redattori: tocca a Vittorio Rainone.

La mia distanza

5 Agosto 2015 · by Vittorio Rainone · in Opinioni

Ascoltare musica, leggere fumetti, innamorarsi, vivere. E trovare tutto condensato, per caso, in un volume che racconta un’altra storia. Una distanza che diventa la mia distanza.

Dylan Dog: e ora qualcosa di completamente diverso

27 Febbraio 2015 · by Vittorio Rainone · in Opinioni

Uno dei principi base dell’improvvisazione teatrale recita: un nuovo input che si discosta tanto da una storia in corso non è un fuori tema, ma si rivela spesso un aiuto per dare nuova linfa, portando il racconto verso luoghi inattesi. Sarà così anche per il nuovo corso di Dylan Dog?

La redazione

la redazione

Rivista amatoriale online di informazione, critica, approfondimento e divulgazione sul fumetto.

Ultime dai blog

  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 03/03/2021
    la redazione - 05/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Vacanze marziane
    Gianluigi Filippelli - 02/03/2021
  • Come un romanzo
    "Nadia": Ventura, Buffolente e la nascita del romanzo a fumetti.
    Lorenzo Barberis - 01/03/2021
  • Lo Spazio Disney
    I fumetti Disney di febbraio 2021
    Andrea Bramini - 26/02/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 22/02/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Quickstarter Award - concorso per autori di GDR
    Officina Meningi - 08/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020

Segui La Redazione

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Categorie

  • Born with the U.S.A. (5)
  • CAMPAGNA ARRUOLAMENTO (1)
  • Chi è Lo Spazio Bianco (15)
  • Chiacchiere (44)
  • Cinque autori per me! (1)
  • Dieci fumetti per me! (11)
  • Editoriali (46)
  • I migliori articoli… (28)
  • La tana del sollazzo (6)
  • LIVE (34)
  • Lo Spazio Bianco social club (14)
  • Opinioni (102)
  • Posta (8)
  • Quaderni bonelliani (6)

Articoli recenti

  • Lo Spazio Bianco LIVE: 03/03/2021
  • Quaderni bonelliani #6: LIVE 02/03/2021
  • Lo Spazio Bianco LIVE: calendario marzo 2021
  • Lo Spazio Bianco LIVE: 24/02/2021
  • Born with the USA #5: LIVE 19/02/2021

Commenti

  • Nicola Ripa su Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura
  • Alex su Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura
  • Fabio su Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura
  • Laura su Dylan Dog #401 – L’Alba Nera: una riflessione veloce (ma non troppo) post lettura

RSS Lo Spazio Bianco

  • Shadecraft di Image Comics diventa una serie per Netflix
  • Le streghe: un graphic novel che fa tornare bambini
  • Gino D’Antonio – L’uomo di Iwo Jima
  • Come raccontare Magnus (secondo Davide Toffolo)
  • First Issue #79: giovani demoni, famiglie nucleari e prossimi Batman
  • Ale & Cucca #9 (Elisabetta Cifone)
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin