La memoria si nasconde, ma non sparisce e non è solo una favola da raccontare ai turisti: è parte del DNA di una città, racconta la sua storia e il suo presente. Passeggiando per Genova può capitare di imbattersi in tombini di ghisa che contengono...
Lorena Canottiere ci accompagna in un viaggio lungo e morbido dove vita e morte, presenza e assenza, memoria e oblio confondono i propri confini.
Sabato 22 febbraio a Poggibonsi con Manuele Fior, Lorena Canottiere e Marino Neri torna FOF, manifestazione dedicata al fumetto a cura dell'Associazione “La Scintilla”.
Con il secondo numero la rivista Crisma si apre a nuove collaborazioni al di fuori di Roma, mantenendo un taglio espressivo volutamente eterogeneo.
Il festival itinerante di fumetto e illustrazione Tra Le Nuvole giunge alla sua settima edizione, portando autori e mostre a Brescia e provincia.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei fumetti più interessanti e suggestivi, tra grandi ritorni in scena e nuove promesse.
Verdad di Lorena Canottiere è un’opera profonda e intensa, sospesa tra la violenza della Spagna franchista e i sogni di progresso di una comune Svizzera.
Comunicato stampa: domenica 24 febbraio si chiude BilBOlbul con una giornata dedicata ai bambini e ai ragazzi.
Comunicato stampa: Diàbolo Edizioni è lieta di segnalarvi l'uscita di Marmocchi, il libro a fumetti che raccoglie le strisce di Lorena Canottiere apparse sul blog Ça pousse e sulla rivista ANIMALs.
Comunicato stampa: da ottobre comincerà a pubblicare in Italia Diábolo Edizioni, nuova casa editrice specializzata in fumetto d'autore che nasce per iniziativa della spagnola Diábolo Ediciones.
Oche rappresenta il primo volume a fumetti di Lorena Canottiere, dopo aver fatto breccia nei lettori tra le pagine di Animals (Coniglio editore). La caratteristica che maggiormente salta all’occhio è il suo tratto, apparentemente istintivo e sbrigativo, ma invece attento, capace di esprimere i visi,...
Lorena Canottiere "incontra" Lewis Trondehim, talentuoso e geniale autore francese, recensendo per noi il suo Bludzee, fumetto nato originariamente su supporto digitale sotto forma di applicazione per iPhone. Attenti al gatto!
Mondo Naif #24 - Kappa Edizioni - 8,50euro(Ettore Gabrielli)
AA.VV. Napoli Comicon, Maggio 2004 - 52pp. B. b&n - 3.50euro